BRA - Calcio, Serie C: il Bra cade a Ravenna

I padroni di casa si impongono 3-1, rimpianti giallorossi per un rigore sbagliato nel recupero sul punteggio di 2-1

foto Oreste Chianese

08/09/2025 07:50

"Primo tempo giocato bene da parte nostra. Abbiamo creato parecchi problemi al Ravenna, soprattutto nella loro costruzione. I ragazzi hanno lavorato come gli avevo e gli avevamo chiesto. All'inizio del secondo tempo abbiamo vissuto un blackout, per 10 minuti abbiamo sofferto. Loro hanno trovato il vantaggio e noi ci siamo sistemati con degli accorgimenti tattici diversi. Al 25esimo avevo già fatto tutti i cambi a disposizione. Ci era girata a nostro favore, creando due situazioni con Di Biase e in una di queste abbiamo accorciato sul 2-1. Siamo passati a 4, mettendo Pautassi alto a sinistra. Guadagnamo il calcio di rigore nei minuti di recupero. Nel calcio gli episodi la fanno da padrona. Probabilmente con il rigore realizzato, saremmo usciti con 1 punto. Invece non abbiamo pareggiato e in una ripartenza siamo stati infilati. Sono due partite che ci girano male gli episodi. Mi è piaciuta tantissimo la reazione del Bra, è il modo giusto per affrontare trasferte come questa. Il Ravenna ha un grosso potenziale ed essere stati al loro livello per più di un'ora, mi dà fiducia".
 
Fabio Nisticò, mister del Bra, nelle dichiarazioni post-gara ha così commentato il 3-1 in favore del Ravenna (nel tardo pomeriggio di oggi allo stadio "Benelli") nella terza giornata del girone B della Serie C Sky Wifi.
 
Prima frazione combattuta (debutto in maglia Bra e dal primo minuto per Maressa), conclusasi sul provvisorio 0-0 e con una grande parata di Franzini (quasi sul gong) su Spini. Nei secondi 45 minuti, il Bra si vede parare da Anacoura un bel colpo di testa di Sinani, poi una doppietta di Tenkorang porta il Ravenna avanti 2-0. Al 90esimo, la pennellata di Minaj dalla sinistra e la deviazione precisa e rasoterra, al volo, di Gianmarco Di Biase (2-1 e primo gol tra i prof e con il Bra). Nel recupero, Solini atterra nettamente Minaj in area e il direttore di gara assegna la massima punizione ai giallorossi cuneesi (confermata anche dalla chiamata dell'FVS da parte dei romagnoli): dagli 11 metri Lionetti spiazza Anacoura ma calcia sopra la traversa. Ripartenza Ravenna nell'azione seguente e conclusivo 3-1. 
 
Domenica 14/9 alle ore 15, al "Giuseppe Sivori" di Sestri Levante, il Bra ospiterà la Torres. 
 
Ravenna: Anacoura, Donati, Solini, Di Marco (29’ st Falbo), Motti (41’ st Zagre), Rrapaj (41’ st Mandorlini), Tenkorang, Lonardi (22’ st Rossetti), Spini, Esposito, Corsinelli (22’ st Da Pozzo). 
A disp: Stagni, Borra, Calandrini, Ilari, Bianconi, Castellacci, Scaringi, Sermenghi, Zakaria, Menegazzo.
Allenatore: Marco Marchionni.
Bra: Franzini, De Santis, Chiesa, Cannistrà, Cucciniello, Brambilla (10’ st Campedelli), Maressa (19’ st Tuzza), Pautassi, La Marca (27’ st Lionetti), Sinani (27’ st Di Biase), Baldini (19’ st Minaj). 
A disp: Renzetti, Rottensteiner, Sammouni, Morleo, Dimatteo, Rabuffi, Chiabotto, Chianese.
Allenatore Fabio Nisticò.
Arbitro: Maresca di Napoli (assistenti: Ciannarella di Napoli e Valcaccia di Castellammare di Stabia; quarto ufficiale: Terribile di Bassano del Grappa; operatore FVS: Rosania di Finale Emilia).
Marcatori: 15’ st Tenkorang (R), 37’ st Tenkorang (R), 45’ st Di Biase (B), 50’ st Mandorlini (R).
Note: 3813 spettatori con rappresentanza della tifoseria organizzata braidese, ammoniti Di Marco e Mandorlini (R); Cucciniello e Chiesa (B).

c.s.

Notizie interessanti:

Vedi altro