Ci sono sconfitte e sconfitte. Quella di oggi della Freedom è una di quelle che lasciano l’amaro in bocca ma regalano anche la consapevolezza che questa squadra c’è e si farà valere. Il Bologna ha infatti dovuto impegnarsi a fondo per superare il turno contro le cuneesi in Coppa Italia. Le ragazze di mister De Martino partono infatti decise e trovano il vantaggio al 16’ grazie ad una conclusione di Bonetti deviata alle spalle di Passeri da un tocco della propria difesa. Vantaggio meritato della Freedom, che però ha vita breve: alle ospiti occorrono infatti quattro minuti per riportarsi in parità grazie a Martinskova sugli sviluppi di una punizione. La bolognese é lesta ad approfittare in mezzo all’area della respinta della traversa e battere Vinoly per l‘1-1. Il resto del primo tempo vede due formazioni sfidarsi a viso aperto, con una Freedom che non concede grandi cose in fase di formazione alle avversarie, al netto di qualche brivido sulle palle inattive.
La ripresa viene inaugurata praticamente a freddo dal sorpasso rossoblu firmato Rognoni. Da un calcio di punizione messo in mezzo dalla destra, il centravanti libera un tiro che si incunea tra una selva di gambe prima di infilarsi in rete alla destra del portiere. Freedom colpita all’improvviso ma comunque brava a restare sul pezzo e riagguantare il pari al 18’ grazie al rigore conquistato dalla neo entrata Ravnachka, letteralmente abbattuta da Passeri in uscita. Kaabachi non sbaglia dal dischetto e firma il 2-2. Il 3-2 viene invece cucinato da Scherlizin appena due minuti dopo, al 21’, e sembra proiettare le cuneesi verso il passaggio del turno. La Freedom è infatti abile a non lasciarsi schiacciare dalla reazione avversaria e tiene piuttosto bene. Rognoni ha ancora da dire la sua ed al 40’ sigla la personale doppietta, approfittando di un pallone in mischia nell’area piccola delle padrone di casa. 3-3 e supplementari.
I supplementari offrono una prosecuzione della prestazione piacevole, in cui nessuna delle due formazioni sembra riuscire a prevalere sull’altra, offrendo una partita maschia e combattuta su ogni pallone. A decidere tutto è alla fine un colpo di testa vincente di Fusar Poli, che fissa il risultato sul definitivo 3-4 a sette minuti dal 120°. Il tempo restante non basta alle ragazze in maglia blu per riuscire nell’impresa di condurre tutto alla lotteria dei rigori ed il triplice fischio mette fine alla partita.
Nonostante la sconfitta, il pubblico si congeda con un applauso sentito e caloroso rivolto alla squadra raccolta a centrocampo. Un messaggio chiaro: ragazze, siamo con voi!
FREEDOM FC - BOLOGNA WOMEN 3 - 4
FREEDOM FC
Vinoly, Bianchi, Marenco, Kaabachi, Bonetti (14’ st Ravnachka), Zanni (1’ st Di Cataldo), Fernandez (28’ st Spinelli), Errico (5’ sts Imperiale), Scherlizin, Giuliano, Pasquali (36’ st Berveglieri). A diposizione: Macagno, Johansson, Casella, Mele. Allenatore: De Martino.
BOLOGNA WOMEN
Passeri, Martiskova, Fusar Poli, Tironi, Fracaros (34’ st Giai), Rognoni, Tardini (22’ st Lovecchio), Giovagnoli (25’ st Lahteenmaki), Raggi (34’ st Tucceri Cimini), Marengoni, Lauria. A disposizione: Re, Spinelli, Jansen Frigotto. Allenatore: Pachera
Reti: 16' pt autorete (F), 20' pt Martiskova (B), 6' st Rognoni (B), 18' st rig Kaabachi (F), 21' st Scherlizin (F), 40' st Rognoni (B), 8' sts Fusar Poli (B)