Arrivano ancora soddisfazioni per la Cuneoginnastica, che negli scorsi giorni ha partecipato con le proprie atlete alla prova regionale del campionato di specialità Gold (27 settembre) e del campionato Allieve Gold (5 ottobre), due importanti appuntamenti nel panorama della ginnastica ritmica italiana. La stagione 2025/2026 si è aperta con una nuova formula di gara per questi due campionati, che prevede una singola prova regionale, a cui accedono tutte le atlete interessate, e che garantisce a tutte le partecipanti l’accesso alla zona tecnica. Sarà proprio in questa fase interregionale che i piazzamenti in classifica determineranno l’ammissione alla fase nazionale.
Nel campionato di specialità Gold, la Cuneoginnastica ha schierato quattro ginnaste, che si sono ben comportate nelle rispettive categorie: Carlotta Albanto (Junior 1) ha conquistato un 5° posto sia al cerchio che alle clavette. Veronica Rossi (Junior 2) ha brillato con un 2° posto al nastro e un 5° alla palla. Arianna Caliman (Junior 2, tesserata per l’anno in corso con la società Concordia di Chivasso) ha ottenuto il 2° posto
alla palla e il 4° al nastro. Irene Ciarlo (Senior 2) ha chiuso al 4° posto al cerchio e al 9° alle clavette.
Nel campionato Allieve Gold, dedicato alle ginnaste più giovani, si sono messe alla prova Alexandra Nitorean e Cecilia Ferrero (categoria A2), rispettivamente al 7° e 10° posto. Sofí Myftaraj (A4) ha ottenuto un ottimo 5° posto, Adele Bramard (A5) ha concluso all’11° posto nella sua categoria.
Risultati che confermano la crescita tecnica delle ginnaste e il lavoro costante dello staff tecnico della società cuneese, che si prepara ora alla fase interregionale di zona tecnica con l’obiettivo di dimostrare in pedana quanto svolto in palestra.