Il messaggio che arriva dalla rinnovata Pro Dronero è chiaro: “Vogliamo dare fastidio a tutti”. Le premesse perché questo avvenga ci sono tutte, considerando che i Draghi hanno allestito una squadra piena di giovani promettenti e affamati e di “vecchi” con motivazioni ancora altissime. Un mix molto interessante affidato ad uno chef abile come pochi a capire come valorizzare al meglio gli ingredienti che ha a disposizione, Antonio Caridi. La guida sicura ed esperta di un tecnico che si appresta ad iniziare la settima stagione consecutiva con i biancorossi è una delle certezze da cui la Pro del patron Beccacini è voluta ripartire, insieme ad uno zoccolo duro che in gran parte ha rinnovato la propria fiducia al progetto dronerese, in un’estate in cui di cambiamenti ce ne sono stati parecchi. La squadra che si è radunata lunedì 4 agosto al “Filippo Drago” per cominciare gli allenamenti è piena di novità e ancora tutta da decifrare. A darle identità e fisionomia, ci penserà Caridi, che nei primi giorni di allenamenti sta già facendo sudare i suoi ragazzi con sedute subito impegnative dal punto di vista fisico. L’obiettivo, in un campionato dal livello altissimo pieno di corazzate, resta comunque ambizioso: provare a giocarsi le proprie chance per inserirsi in zona playoff.
La rosa
Partito il giocatore più decisivo della passata stagione, quel Capitao arrivato come centrocampista e andato via da bomber capace di realizzare 16 reti, la Pro si è comunque mossa bene sul mercato. La difesa è stata subito blindata con l’ingaggio di un giocatore di esperienza e carisma come l’ex Cuneo Simone Serino, tra i pali è stato scelto Giacomo Piretro, uno che ha calcato campi di categorie importanti, in mezzo è arrivato dal Boves il duttile Oscar Rinaudo, che nell’ultima annata si è fatto vedere anche in zona gol con una certa frequenza. Poi il colpo ad effetto finale, Jack Dalmasso, carico a mille dopo una stagione così così a Busca e desideroso di far vedere a tutti di essere ancora un giocatore in grado di dire la sua a certi livelli. A completare la rosa i numerosi giovani, soprattutto nel rreparto avanzato, dove Caridi potrà sbizzarrirsi avendo a disposizione tantissime alternative, senza dimenticare l’intramontabile Fabricio De Peralta, 39 anni ma ancora in perfetta forma e pronto a prendersi i suoi spazi a suon di gol. Dietro, c’è una batteria di difensori su cui la Pro proverà a costruire la propria solidità: oltre a Serino, i confermati Toscano, Caridi eTuninetti, con capitan Isoardi ormai a suo agio nel nuovo ruolo di centrocampista.
Le impressioni dei protagonisti
Il presidente Corrado Beccacini non nasconde le ambizioni della sua squadra: "Abbiamo 'blindato' tutti i 'senatori' della squadra e con loro tre ragazzi come Tuninetti, Crosetti e Summa che tanto bene si sono comportati nella scorsa stagione, meritando ampiamente una riconferma all'interno del nostro progetto. L'organico è poi stato rafforzato in modo mirato in tutti i reparti con giocatori già affermati con esperienze importanti in serie D ed alcuni giovani che ci sono parsi particolarmente interessanti per le qualità tecniche e le fortissime motivazioni ad indossare una maglia prestigiosa come quella dei Draghi. Non ci possiamo nascondere, sappiamo che il nostro obbiettivo è puntare con decisione alle prime posizioni in un girone estremamente equilibrato, in cui non esiste una formazione nettamente favorita, ma almeno sette squadre, tra cui molte cuneesi, che possono legittimamente puntare al primo posto. Da ultimo mi sia concessa una considerazione: è davvero molto bello vedere in prima squadra ben sette ragazzi di Dronero, alcuni provenienti dalla nostra Juniores del riconfermatissimo mister Manuel Melardi, ed altri da società vicine come Beltramo e Boglione, a cui era giusto offrire la possibilità di provare a realizzare i loro sogni assieme a noi, cercando di far volare sempre più in alto il nostro amatissimo Drago".
Mister Antonio Caridi si dice soddisfatto della rosa che ha a disposizione: “Abbiamo preso i giocatori che volevamo, ringiovanendo e ricostruendo, un cambiamento che era necessario. Sarà un campionato diverso da tutti gli altri, con un livello molto alto, ma il nostro obiettivo resta quello di dare fastidio a tutti e provare a lottare per la zona playoff”. Il concetto del “dare fastidio a tutti” lo sottolinea anche il più esperto della squadra, il classe 1989 Fabricio De Peralta: “Vogliamo essere la mina vagante in un campionato con tante squadre forti e attrezzate. Smettere? Non ci penso minimamente, sto bene fisicamente e so che posso dare ancora qualcosa alla squadra”. Carico anche il nuovo arrivato Simone Serino: “La scelta di venire qui mi è sembrata la migliore per il mister, i compagni e la squadra che è stata formata. Mi sento già a mio agio, c’è voglia di lavorare e credo che ci potremo togliere delle soddisfazioni”.
PRO DRONERO
Acquisti
Beltramo Samuele (d, Val Maira – 2007), Boglione Lorenzo (a, Busca – 2009), Boniello Domenico (a, Centallo Calcio a 5), Capello Marcos (p, Centallo – 2007), Dalmasso Giacomo (a, Busca), Maccario Lorenzo (c, Cuneo – 2006), Naranjo Barrrera Daddy (a, Chisola – 2007), Piretro Giacomo (p, Centro Giovani Calciatori Aosta), Piretro Gioele (a, Cuneo – 2008), Rinaudo Oscar (c, Boves), Riviera Daniel (c, Salice – 2007), Risso Pietro (d, Fossano – 2007), Serino Simone (d, Cuneo).
Cessioni
Aime Andrea (p, Pedona – 2006), Capitao Rigoberto (c, Villafranca), Gaido Gianluca (c), Kouyate Ismael (c), Matija Manuel (c, 2005), Obase Edwin (a, Albese – 2006), Piazzolla Lorenzo (p), Tosi Matteo (d, Busca), Tosi Vittorio (a, Busca).
LA ROSA
Portieri: Capello Marcos (2007), Cherif Hakim (2007), Piretro Giacomo.
Difensori: Beltramo Samuele (2007), Bianco Denis (2007), Caridi Marco, Pittavino Andrea, Risso Pietro (2007), Rivero Francesco, Serino Simone, Toscano Giuseppe, Tuninetti Andrea.
Centrocampisti: Crosetti Edoado (2005), Gribaudo Mirko (2007), Isoardi Luca, Maccario Lorenzo (2006), Rinaudo Oscar, Riviera Daniel (2007), Summa Manuel (2007).
Attaccanti: Boglione Lorenzo (2009), Boniello Domenico, Boniello Paride (2006), Dalmasso Giacomo, De Peralta Fabricio, Naranjo Barrera Daddy (2007), Piretro Gioele (2008), Traore Youssouph.
Nel servizio video, le parole di Caridi, De Peralta e Serino.