CUNEO - Tennis, prosegue l'International Country Club – Lilium Cup 2025: sorpresa in campo femminile

Ilaria Rondinelli, figlia d'arte, ha eliminato in tre set la numero uno del draw, la bosniaca Hena Cehajic

Ilaria Rondinelli

13/08/2025 08:37

La sorpresa più grande di giornata, la seconda di tabelloni principali nel J30 ITF “International Country Club – Lilium Cup 2025”, è arrivata dalla racchetta di Ilaria Rondinelli, 15enne figlia d’arte, che ha eliminato in tre set la numero 1 del draw, Hena Cehajic (BIH), numero 692 del ranking ITF under 18. La tennista di Cervia ha vinto giocando un tennis in costante pressione. Nel terzo set solo un attimo di emozione per la giovane azzurra che vinceva 5-0 40-0 con tre match point a disposizione. Non ha chiuso subito la contesa ma l’ha fatto poco dopo salendo meritatamente al 3° turno. Prosegue anche il torneo di Camilla Iannece che ha battuta Elisa Pieri, la sorella minore delle toscane Jessica e Tatiana, con lo score di 5-7 6-1 6-4. Anche oggi molte partite sono andate al terzo set e sono state decise da pochi punti. E’ stato il caso di quella vinta da Diletta Damico contro Carola Pessina, chiusa dalla prima sul punteggio di 3-6 7-6 (4) 7-6 (4). Anche la tedesca Emma Pall ha dovuto ricorrere alla terza frazione per fermare la spagnola Chetry Rodriguez. Alla fine l’impresa le è riuscita come testimonia lo score di 6-1 5-7 6-3. Terzo turno anche per Arianna Galeazzi che si è imposta nel derby su Sara Aber per 6-1 7-6 (4). In un altro derby azzurro al femminile affermazione di Camilla Montenet su Ambra Tommasi, per 6-4 6-3. Sorrisi poi per la rumena Cristiana Cosmeanu che ha eliminato l’italiana Aurelia Schober per 6-2 6-7 6-1.
In campo maschile ha destato un’ottima impressione il numero 3 del seeding, Alessandro Maina, che ha stoppato Riccardo Terzoli per 6-1 7-6. Nato a Chieri (To), Maina è cresciuto anche tennisticamente a Milano e dopo diverse esperienze nei club italiani ora si allena con il maestro Eugenio Castellano all’Oltrepo’ Tennis Academy. Servizio e diritto sono le sue armi migliori. Continua la marcia del qualificato Diego Tarlazzi che si è imposto 6-1 7-5 su Luca Maria Pomilio. Tarlazzi, mancino di ottimo tennis, è seguito dall’ex professionista Flora Perfetti. Un altro figlio d’arte è salito allo step successivo della rassegna. Si tratta di Vittorio Gillerio, portacolori del Villaforte Tennis di San Salvatore Monferrato, che ha avuto il sopravvento in tre frazioni su Alex Romano (3-6 7-6 6-3 lo score). Vittoria in due set per Lorenzo Rocco, testa di serie numero 15, su Giorgio Ghia. Lo spagnolo Eduard Khaikov non ha incontrato particolari difficoltà a eliminare il colombiano Juan Arcila, numero 6 del seeding, come dice il punteggio di 6-3 6-0. A segno anche Lorenzo Elia, n° 5 del draw principale, contro Alessandro Gallo (6-2 7-6 il punteggio). Avanti tutta per lo svizzero Colin Landry che ha concesso soli tre giochi. Domani c’è attesa per l’esordio di Francesco Pansecchi, tennista che veste nelle competizioni a squadre i colori del Country Cuneo ed è la testa di serie numero 9. Match previsto come secondo a partire dalle 9 contro lo slovacco Liptak che oggi ha vinto una battaglia contro Federico Pugliese (3-6 6-2 7-6). Il torneo entra dunque sempre più nel vivo, anche con i due draw di doppio.   

c.s.

Notizie interessanti:

Vedi altro