CUNEO - Volley A1/F, Cuneo lotta ma non entra mai davvero in partita e perde 3-0 in casa contro Chieri

Nel primo derby casalingo della stagione la Honda Cuneo Granda Volley paga lo scotto delle partenze a rilento nei tre set e, nonostante la grinta, soccombe contro le torinesi

Giacomo Giraudo Cordero 16/11/2025 16:45

Nel primo derby casalingo stagionale la Honda Cuneo Granda Volley esce sconfitta senza storia contro la Reale Mutua Fenera Chieri, che vince 3-0. Una sconfitta dettata principalmente da un copione pressocché identico nei tre parziali giocati: con le torinesi che sono sempre riuscite a partire a razzo, costruendo una distanza di 4-5 punti dalle avversarie, hanno resistito ai tentativi di rimonta delle Gatte, testimoniati dai punteggi finali dei tre set, e alla fine hanno portato a casa il bottino più grande, senza che le ragazze di coach Salvagni siano riuscite a invertire il trend.  Una gara viziata, insomma, da una partenza a razzo delle ospiti a cui le Gatte non hanno saputo rispondere in alcun modo, come dimostrato anche dalle parole di coach Salvagni al termine del match, che ha sottolineato come, dati alla mano, in campo sia regnato l’equilibrio, ma che la differenza l’ha fatta soprattutto un approccio inspiegabilmente morbido nei tre parziali di questo derby. E infatti le statistiche non mentono, con le percentuali in attacco delle due squadre senza differenze abissali.  Insomma, il primo derby casalingo della stagione lascia l’amaro in bocca alle biancorosse, che sicuramente non sono avvantaggiate nemmeno da un calendario fittissimo, che ormai le sta vedendo giocare ogni 3 giorni da diverse settimane, con tutti gli annessi e connessi in termini di stanchezza fisica e mentale ed infortuni. Un dato di fatto che però non deve essere vissuto come un alibi dalle biancorosse, dato che riguarda tutte le squadre del campionato. La prossima sfida si annuncia ora come cruciale per invertire il trend negativo in termini di risultati delle ultime settimane: la trasferta contro Bergamo, vincente oggi in casa di Pinerolo e ora a -2 dalle cuneesi. Se non altro, però, Signorile e compagne potranno beneficiare di qualche giorno di allenamento (e di riposo) in più rispetto all’ultimo periodo, dato che si giocherà domenica prossima alle 17.    Formazioni Honda Cuneo Granda Volley: coach Salvagni opta per Signorile in regia, Diop opposta, Keene e Cecconello centrali, Pritchard e Pucelj a schiacciare e Bardaro libero. Reale Mutua Fenera Chieri: coach Negro risponde con Van Aalen in palleggio, Nemeth opposta, Gray e Cekulaev al centro, Kunzler e Nervini in banda e l'ex Spirito libero.    Cronaca Primo set Chieri che parte subito forte con un punto sporco e la murata vincente di Nemeth. Dopo il tentativo di reazione delle Gatte, le torinesi abbassano ancora la saracinesca a muro e si portano sul 4-1, con Pucelj che dimezza lo svantaggio. Keene punge in primo tempo ma Cekulaev le risponde subito in fast. Diop inaugura il suo tabellino ma Nemeth risponde subito presente, prima dell'ottima murata di Kunzler (4-7). Pucelj sbaglia due attacchi consecutivi, poi Nervini è perfetta in pipe e Chieri scappa sul +6 (4-10), con Salvagni che chiama timeout. Al rientro in campo Keene colpisce in fast con un pallonetto, ma Kunzler ristabilisce subito le distanze. Nervini sfonda in qualche modo il muro biancorosso, poi Kunzler va a servire e centra l'ace del 13-6 per le torinesi. Nemeth colpisce ancora da posto 4 per due scambi di fila e Salvagni si gioca il secondo timeout. Le torinesi sono molto cariche e colpiscono anche a muro con Gray, portandosi sul +10. Diop prova a scuotere le Gatte firmando l'ottavo punto, ma Kunzler in pipe non dà scampo e indirizza definitivamente il set (8-19). Con un po' di fortuna, Cuneo ritrova tre punti in fila e questa volta è Negro a chiamare la pausa. Nervini riporta le torinesi avanti di 9, poi Pucelj, d'astuzia si porta a casa il mani-out del 12-20. Salvagni inserisce Allaoui per Signorile e Rivero per Diop. Le due subentrate colpiscono subito, con Pritchard che subito dopo trova una murata fortunata ma preziosissima (15-21). Ancora l'americana, imbeccata alla perfezione da Allaoui, entrata alla grande in campo, trova il nuovo -5. Dopo il 17esimo punto cuneese, Negro si gioca il secondo timeout (17-21). Al rientro in campo Rivero colpisce ancora da posto 2, poi Pucelj interrompe da sola il proprio straordinario turno di servizio. Kunzler firma il nuovo +5 ospite, ma Keene non ci sta e torna a colpire in primo tempo. Chieri si porta a casa cinque set ball, con la prima che è annullata dalla pipe di Pucelj. Rivero però manda in rete il suo servizio e regala il 20-25 alle ospiti. Cuneo-Chieri 0-1. Secondo set Altro set e altra partenza sprint di Chieri, che colpisce con Kunzler in diagonale e con un ace, con Gray a muro e con Nervini da posto 2. Diop inaugura il tabellino delle Gatte, firmando in diagonale l'1-4, ma Chieri risponde subito presente. Dopo un altro punto di Diop, Nemeth inizia a martellare e Van Aalen ottiene a muro il suo primo punto nell'incontro, costringendo Salvagni a chiamare timeout (2-7). Nemeth manda in rete la sua battuta, ma la difesa di Cuneo è troppo lenta sul successivo attacco di Nervini. Pucelj trova il primo punto diretto per le biancorosse nel match, ma Kunzler ristabilisce subito le distanze. Il muro torinese è ancora straordinario poco dopo, sulla pipe di Diop e sul tentativo di pallonetto di Pritchard, che consentono a Chieri di scappare sull'11-5. Le ospiti allungano ancora, così Signorile si prende la squadra sulle spalle e di seconda trova la linea di fondo, provando a scuotere le sue compagne, che colpiscono subito dopo con Rivero (8-12). Il bellissimo scambio successivo sorride a Chieri, che concretizza con Nemeth. Cuneo prova a rifarsi sotto con Diop prima e una murata di Cecconello poi (10-14), ma le torinesi rispondono con lo stesso fondamentale con Gray. Nervini trova il punto del +6 e Salvagni chiama la pausa. Diop trova di forza e di rabbia la parallela dell'11-16 subito dopo, ma poi il muro cuneese e fuori posizione e Nemeth può tornare a colpire incontrastata. Cekulaev colpisce in fast, poi Pucelj porta nella propria metà campo il servizio dopo un'azione lunghissima. Ancora la slovena trova il 13-18, poi Diop scuote il palazzetto e costringe Negro al timeout con il suo primo ace nell'incontro. Nemeth non dà scampo da posto 4, ma Diop le risponde subito in pipe. Dopo un ping pong di punti, la subentrata Koulisiani colpisce in fast per il 17-21. Rivero trova il nuovo -3 ma Allaoui manda lungo di poco il suo servizio. Anche Kunzler sbaglia dai nove metri, poi le Gatte concludono uno scambio lunghissimo con una grande parallela di Diop, che spinge Negro a chiamare il secondo timeout (20-22). Nervini stoppa la rimonta cuneese, ma Koulisiani abbassa la saracinesca e ottinene il monster block del nuovo -2. Nemeth regala due palle set alle sue, ma Keene annulla la prima in primo tempo. Anche in questo parziale è buona la seconda con la palla piazzata a fondo campo da Nervini. 22-25 e 2-0 per le ospiti.  Terzo set Cuneo stoppa il tentativo di fuga immediata delle ospiti con una murata vincente di Kouliasiani, dopo un'azione convulsa in cui la ceca ha sfiorato per due volte il punto prima di colpire. Poi però Chieri rialza la cresta e scappa sul 4-1, complice anche l'ace di Nemeth. Le torinesi sono anche fortunate e ottengono un muro poco cercato con Van Aalen. Sul 6-3 per le ospiti, Pucelj torna a colpire, ma le ospiti sono decisamente più in palla e si portano sul +5, costringendo Salvagni a chiamare timeout. Dopo l'errore in battuta di Chieri, Keene trova un nuovo ace personale, ma Kunzler firma immediatamente il 10-6 per le sue, trovando anche un ace poco dopo. Koulisiani sbaglia la sua fast, ma si rifà immediatamente con lo stesso colpo. Cuneo che però non riesce a dare continuità ai suoi attacchi e concede anche diversi regali, come l'ace a Gray, che vale il 14-7 per le avversarie. Pucelj trova una parallela perfetta, poi Chieri sbaglia il suo attacco e Koulisiani trova il muro che vale l'11-14, con Negro che chiama la pausa. Dopo un nuovo punto di Nervini è ancora Koulisiani, questa volta in primo tempo, a colpire per le Gatte, con Keene che subito dopo si porta a casa uno scambio lunghissimo (13-15). Le ospiti sbagliano ancora in attacco, ma Nervini non consente alle biancorosse di pareggiare, trovando il mani-out del 16-14. Dopo un punto di Pucelj e un errore in battuta di Diop, anche Keene non concretizza la sua fast e Chieri scappa di nuovo. Diop riporta il servizio nella propria metà campo ma Pucelj manda in rete la sua battuta. Ancora Diop tiene in vita le Gatte (17-19), ma Chieri non molla e firma il ventesimo punto. Stesso copione anche poco dopo, con l'opposta cuneese che trova un nuovo punto e le torinesi che rispondono a tono. Diop colpisce ancora ma poi Pucelj sbaglia clamorosamente un'alzata in bagher e regala il 22-19 alle ospiti, che sbagliano la successiva battuta. Chieri colpisce per due volte di fila e si porta a casa quattro match ball. Il primo è annullato dalla diagonale di Diop, il secondo dal monster block di Keene. Sul 24-22 per le torinesi, però, Diop manda in rete dai nove metri e Chieri può festeggiare. 22-25 e 3-0 secco per le torinesi nel primo derby casalingo delle Gatte.  Tabellino Honda Cuneo Granda Volley: Koulisiani 4, Keene 10, Rivero 4, Pritchard 3, Cecconello 1, Pucelj 9, Signorile 1, Diop 17. Reale Mutua Fenera Chieri: Kunzler 13, Van Aalen 2, Nervini 13, Nemeth 17, Cekulaev 6, Gray 8.

Notizie interessanti:

Vedi altro