La grinta questa volta non è stata sufficiente. Dopo l’exploit casalingo di qualche settimana fa contro Scandicci, la Honda Cuneo Granda Volley ha trovato la prima sconfitta senza punti casalinga contro la corazzata della Numia Vero Volley Milano. Dopo due primi set giocati di nuovo ad altissimo livello, in cui le Gatte hanno messo in imbarazzo prima e in difficoltà poi Egonu e compagne, le biancorosse sono apparse di nuovo nettamente calanti a livello di condizione e alla lunga hanno ceduto il passo alle avversarie, quest’oggi in formato Supercoppa. E così dal terzo parziale in avanti Signorile e compagne hanno subìto la pressione delle milanesi, calando soprattutto al servizio e non riuscendo a portare a casa nemmeno un punto in un match in cui sarebbe stato tutt’altro che impossibile, specialmente visto il livello mostrato dalle ragazze di coach Salvagni nei primi due parziali. L’impressione è che ad incidere sulla pericolosità offensiva calante delle cuneesi sia stata anche l’assenza di Erika Pritchard, infortunatasi al ginocchio in allenamento e per le cui condizioni coach Salvagni e tutto il team sperano in vista degli esami di domani. E proprio il primo set (perso 25-23 per dettagli) resta il rimpianto più grande per le biancorosse che però hanno mostrato ancora una volta che giocando al massimo possono mettere in difficoltà anche avversarie molto più quotate in termini di ambizioni. Una consapevolezza che quest’oggi si è vista anche sugli spalti, con i 2651 spettatori che hanno creato un’atmosfera magica spingendo le Gatte a dare tutto. A contribuire a questo dato è stata anche, indubbiamente la presenza in campo di due campionesse come Paola Egonu e Anna Danesi, questa sera in grande spolvero, anche se il titolo di MVP dell’incontro se l’è aggiudicato Rebecca Piva, forte dei 14 punti complessivi realizzati. Ora le Gatte sono attese da un nuovo turno infrasettimanale (in trasferta a Busto Arsizio) prima del derby casalingo di domenica prossima contro Chieri. Formazioni Honda Cuneo Granda Volley: coach Salvagni sceglie Signorile in palleggio, Diop opposta, Keene e Cecconello al centro, Rivero e Pucelj in banda e Bardaro libero. Numia Vero Volley Milano: coach Lavarini risponde con Bosio in regia, Egonu opposta, Sartori e Danesi in centro, Lanier e Piva a schiacciare e Fersino libero. Cronaca Primo set Lanier inaugura il tabellino, poi le Gatte sono distratte in difesa e regalano anche il 2-0. Diop manda out il successivo attacco e Danesi concretizza la free ball del 4-0. L'ace di Sartori vale il 5-0, con Rivero che in pallonetto realizza il primo punto biancorosso. La super murata di Cecconello sul primo tempo di Danesi scuote il palazzetto, ma poi Pucelj manda di poco lungo il suo attacco (2-6). Rivero prima e Pucelj poi riducono il distacco, ma il servizio di Cecconello termina fuori di pochissimo. Danesi centra la prima super murata del suo match, con Lanier che manda lungo il successivo servizio (5-8). Milano scappa ancora con tre punti in pochi secondi, prima del nuovo punto di Pucelj. Egonu entra in partita per siglare il dodicesimo punto ospite, ma Rivero le toglie immediatamente il servizio acquisito piazzando la palla a fondo campo. Diop sigla il punto numero 8 per le Gatte, che beneficiano anche di un errore in attacco di Lanier (9-13). A Sartori risponde subito Rivero, poi Diop non dà scampo alle milanesi in diagonale. Lanier prima e Piva poi, però riallungano per la Vero Volley, con Salvagni che chiama timeout (11-17). Diop in pallonetto scalda il pubblico cuneese, seguita a ruota da Pucelj con lo stesso colpo. Il monster block di Keene vale il 14-17 e Lavarini chiama la pausa. Piva riporta a 4 punti il vantaggio delle ospiti ma Salvagni chiama il videocheck che ravvisa un tocco a rete dell'attaccante milanese (15-17). Il nuovo muro di Keene vale il nuovo -1 per le Gatte. Al punto di Danesi in primo tempo risponde Keene in fast, poi Egonu sbaglia il suo attacco e Cuneo pareggia i conti a 18. Il muro di Signorile termina out di poco, ma Egonu sbaglia dai nove metri. La difesa delle Gatte è miracolosa su Egonu, poi Piva sbaglia il suo attacco e Cuneo per la prima volta è in vantaggio (20-19). Al pareggio di Egonu risponde Diop in diagonale, con la campionessa del mondo di Milano che però trova subito il punto del 21 pari. Il muro di Danesi riporta avanti Milano, ma Sartori manda lungo dai nove metri. Egonu sigla il 23-22, ma Diop pareggia subito i conti. Danesi regala un set ball alle sue in primo tempo, e porta a casa il parziale murando quello successivo di Keene. 23-25 e Milano in vantaggio. Secondo set Diop parte subito forte, colpendo in diagonale, ma il muro cuneese rende imprendibile per Bardaro il successivo attacco di Lanier. Cecconello in primo tempo è bravissima nel beffare in pallonetto il muro milanese, seguita a ruota dalla perentoria free ball concretizzata da Keene. Piva stoppa una volta a muro Diop, ma la seconda è buona per l'opposta cuneese, che sigla il 4-2. Dopo il punto milanese, Diop torna a martellare forte, ma Sartori in primo tempo stoppa il tentativo di fuga delle Gatte. Cecconello trova il muro del 7-4, poi Egonu alza il livello e trova una parallela delle sue. Cuneo tenta ancora la fuga con il primo tempo di Cecconello (9-6), ma Lanier ha altre idee e torna a colpire in diagonale da posto 2. Pucelj tramuta in oro uno scambio sporchissimo, ma Danesi riduce nuovamente lo svantaggio in primo tempo. Il punto di Rivero e il successivo fallo delle ospiti aggiornano il punteggio sul 12-8, con Lavarini che chiama timeout. Diop sbaglia dai nove metri e Piva colpisce in parallela, con Egonu che non perdona da posto 4. La stessa Egonu poi manda in rete dai nove metri e dà ossigeno alle Gatte (13-11). Diop torna a colpire forte ma Lanier trova il 13-14 d'astuzia. Dopo l'errore al servizio di Sartori, Rivero in pallonetto trova il 16-13 per le biancorosse. L'errore di Egonu vale il +4 per le Gatte. Rivero prima colpisce in diagonale e poi trova il primo ace biancorosso dell'incontro, costringendo Lavarini a chiamare la pausa (19-14). La cubana sbaglia la battuta successiva, ma Diop rimette subito le cose a posto per Cuneo. Cecconello sfiora l'ace ma Egonu punisce subito dopo le Gatte per due volte in pochi secondi (20-17). Pucelj in mani-out trova il nuovo +4, poi Diop manda lungo dai nove metri, imitata subito dopo da Egonu. Dopo lo scambio più bello del match Rivero si porta a casa il 23-19 e fa esplodere il palazzetto. Dopo il punto di Egonu, Diop regala quattro palle set alle sue. Danesi annulla la prima in primo tempo, ma Rivero concretizza la seconda in diagonale. 25-21 e nuova parità a Cuneo. Terzo set Sartori inaugura il tabellino in primo tempo, ma viene subito raggiunta da Rivero, che poi manda lungo dai nove metri. Lanier trova il terzo punto ospite e Danesi ferma a muro Cecconello, per il 4-1. Cuneo prova la reazione ma Milano scappa ancora fino al 5-2, quando Lanier sbaglia il servizio e Diop centra l'ace del 4-5. Ancora Diop, dopo un miracoloso salvataggio di Bardaro su Egonu, trova il 5-5. Piva colpisce in pallonetto, l'attacco di Rivero tocca l'astina e Danesi trova un ace fortunoso per il nuovo +3 della Vero Volley. Pucelj a questo punto libera il braccio prima in attacco e poi con un ace, ricucendo parzialmente lo svantaggio. Ancora la slovena trova l'8-9, con Egonu che però non perdona in pallonetto. Milano scappa ancora sul +3, ma il monter block di Cecconello vale il decimo punto cuneese. Lanier colpisce in pallonetto e Danesi stoppa Rivero lanciatissima in pipe, costringendo Salvagni al timeout (10-14). Diop punge in parallela ma Lanier in questa fase è perfetta e ricostruisce il vantaggio. Pucelj va a segno in diagonale, ma Diop manda in rete la successiva battuta. Sul 13-17 Pucelj sbaglia dai nove metri e Rivero manda fuori la sua parallela, indirizzando il set verso Milano, con Salvagni che ferma il gioco dopo il successivo punto di Piva (13-20). Dopo cinque punti milanesi consecutivi, si interrompe il turno di servizio di Egonu ma Piva trova una nuova parallela perfetta e firma il 22-14 per le sue. Il set è compromesso e Milano trova con relativa facilità il 24-15. L'ace di Sartori riporta le ospiti avanti nel conto dei set. 15-25 e 2-1 per la Numia Vero Volley. Quarto set Keene colpisce subito in fast, poi Rivero non riesce a mandare di là il pallone dopo una difesa problematica delle Gatte. Il triplo errore delle biancorosse in attacco porta Milano sul +3. La murata vincente di Egonu vale il 5-1 per le milanesi, con Diop che trova un preziosissimo mani-out e prova a scuotere le sue. L'errore di Egonu dà ossigeno alle Gatte, ma Piva spegne subito l'entusiasmo firmando il 7-3. Milano ora spinge per i 3 punti e si porta sul 10-5, giocando una pallavolo di altissimo livello. Keene prova a scuotere le Gatte in fast, ma Pucelj manda in rete il successivo servizio. Piva colpisce ancora in diagonale e Diop manda lungo il suo attacco, per un 6-14 che sa di resa per le Gatte. La subentrata Martinez inaugura il proprio tabellino e firma l'ottavo punto cuneese, ma Danesi "doppia" subito le Gatte, firmando in primo tempo il sedicesimo punto per le sue. Egonu colpisce anche a muro e Pucelj sbaglia il successivo attacco, con Cecconello che è l'ultima ad arrendersi e trova il 10-18 in primo tempo. Il muro di Diop si spegne fuori, ma Keene si rifà subito in primo tempo (11-19). Ancora l'americana, dopo una difesa imprecisa delle sue compagne aggiorna il punteffio a 12 subito dopo, prima che Diop manda in rete la sua battuta. Milano però ora è implacabile e stoppa sul nascere qualunque tentativo di rimonta disperata delle Gatte. Dopo l'ace di Sartori, buono per il 22-13, Salvagni chiama il suo primo timeout. Martinez colpisce e ritarda la fine del match siglando il punto numero 15 per le sue. Il primo tempo di Danesi regala 9 match point alle milanesi, con il primo che se ne va complice un errore in battuta. È buono il secondo con un nuovo primo tempo della campionessa del mondo. 16-25 e 1-3 il risultato finale. Tabellino Honda Cuneo Granda Volley: Keene 8, Rivero 9, Martinez 2, Cecconello 6, Pucelj 11, Diop 20 Numia Vero Volley Milano: Bosio 3, Sartori 8, Danesi 14, Cagnin 1, Lanier 15, Egonu 17, Piva 14