CUNEO - Volley: Cuneo chiude una stagione storica prendendosi anche la Supercoppa

La squadra di Battocchio alza il secondo trofeo battendo con un netto 3-0 Brescia nella serata di addio alla pallavolo giocata di Sottile

Gabriele Destefanis 17/05/2025 19:16

Mancava la ciliegina sulla torta ad una stagione storica. Cuneo ce l’ha messa prendendosi la Supercoppa di fronte al proprio pubblico. Battuta ancora Brescia, come già nella finale playoff che ha regalato il sogno Superlega ai ragazzi di Battocchio. Bell’atmosfera e pubblico caldo anche in questa occasione, seppur con “soli” 2420 spettatori. Cuneo ha dominato nella partita d’addio alla pallavolo giocata di “Sicci” Sottile, con un solo brivido nel secondo parziale, rimesso in discussione dopo aver sciupato un ampio margine ma poi vinto ai vantaggi. Si chiude così una stagione da incorniciare: ora testa alla prossima, che sarà in Superlega. 
 
COSÌ IN CAMPO
 
Cuneo: Sottile in regia, Pinali opposto, al centro Codarin e Volpato, schiacciatori Allik e Sette, libero Cavaccini.
 
Brescia: Tiberti in regia, Bisset opposto, al centro Tondo ed Erati, schiacciatori Cominetti e Cavuto, libero Hoffer.
 
 
PRIMO SET
 
Si comincia in un bel clima di festa, con i Blu Brothers che espongono con orgoglio lo striscione "Cuneo is back". Botta e risposta in avvio (1-1), il primo break è dei cuneesi grazie ad un pasticcio degli ospiti: 4-2. I padroni di casa mantengono il vantaggio, il punto del 6-4 è una magia di capitan Sottile. Tanti errori in questa fase, da una parte e dall'altra. Ad alzare il livello ci pensa allora Allik con il solito ace che vale il +3 (10-7). Biancoblu continui nel cambio palla, Pinali mette a terra il 13-10, poi arriva anche il gran muro di Sette per il +4. Cuneo prova a scappare e coach Zambonardi si gioca l'unico time-out del set. Ancora errori in battuta da entrambe le parti che consentono comunque a Sottile e compagni di conservare il margine (16-12), prima dell'ulteriore allungo firmato Pinali e Codarin che porta i biancoblu sul +5 (18-13). Ottimo momento dei padroni di casa, che non rallentano e con Allik firmano il 19-13. Il muro di Codarin e lo schiaffo vincente di Pinali dopo la battuta di Allik accendono il pubblico e avvicinano i cuneesi al primo set (22-15). Il solito Pinali porta i biancoblu al primo set ball (24-17), ed è lui stesso a chiudere con l'attacco del 25-18.
 
 
SECONDO SET
 
Cuneo parte bene anche nel secondo set, portandosi subito sul 4-1 grazie ad un paio di errori di Brescia. I padroni di casa non si fermano e sul 5-1 coach Zambonardi decide di spendere subito il proprio time-out. I lombardi provano a rientrare rosicchiando qualche punto (6-4). Nuovo allungo di Cuneo che raggiunge il vantaggio massimo (10-5) al termine di uno scambio liungo e spettacolare concluso da un errore di Cominetti, ma Brescia reagisce e con un mini parziale si rifà sotto (13-10). Buon momento dei lombardi, che tornano a -2 (14-12), con Codarin che li riallontana con il punto del 15-12. Pinali continua a fare male agli avversari, poi ecco il monster block di Allik per il nuovo +4 (18-14). Battocchio inserisce in battuta Compagnoni per Volpato, Cuneo respinge i tentativi di rimonta di Brescia mantenendo il +3 quando si entra nella fase decisiva del set (20-17). Sul 21-18 va in battuta Allik che piazza l'ace forse decisivo per prendersi il secondo parziale (22-18). Attenzione però a Brescia, che con due punti consecutivi si riporta a contatto. Sul 22-21 coach Battocchio spende il suo primo time-out del match. Alla ripresa Bisset è fortunato e con l'aiuto del nastro mette a segno l'ace dell'aggancio, con un parziale di 4-0 in favore degli ospiti. Ci pensa Sette a interrompere il momento negativo dei padroni di casa, Cuneo riprende a correre (23-22), ma è un finale da punto a punto. L'errore in battuta di Cavuto permette ai biancoblu di guadagnare il primo set-ball (24-23), ma sbaglia anche Pinali, ed allora si va avanti (24-24). Brescia annulla un altro set ball con Cominetti (25-25), Pinali riporta avanti i suoi (26-25). Tondo mette a terra la nuova parità, Codarin trova le mani del muro (27-26). Cuneo ha la free ball per chiudere il parziale, ma la sciupa e si ancora avanti con la parità (27-27). Codarin non sbaglia, altra palla set e altra occasione per i padroni di casa, che si fanno murare (28-28). Magia di Sottile, Sette mette a terra il 29-28. Chiude Pinali al termine di uno scambio interminabile: 30-28. 
 
 
TERZO SET
 
Ottimo inizio di Cuneo, che si porta subito sul 3-0, intenzionata a chiudere la pratica il prima possibile. I biancoblu non rallentano, incrementando il vantaggio (8-4). Erati prova a tenere i bresciani in scia (10-7), Allik li riallontana immediatamente con l'attacco del nuovo +4 (11-7). I lombardi continuano a sbagliare tantissimo in battuta, i padroni di casa ne approfittano per mantenere saldamente il comando (12-8). Il turno al servizio di Allik è come al solito profiicuo per i biancoblu, che allungano ulteriormente grazie a Sette e ad un ace dell'estone (15-9). I cuneesi sembrano padroni del match e conservano il rassicurante margine (18-13), marciando sicuri verso la conquista della Supercoppa. Il palazzetto canta, gli ospiti sembrano alzare bandiera bianca (20-14). Bisset spara fuori (23-14), ma Brescia ha un moto d'orgoglio e prova a ribellarsi con un parziale interrotto però da Pinali, che porta Cuneo a match ball (24-17). Gli ospiti annullano il primo, Cominetti spara fuori ed è Supercoppa: 25-18. 
 
 
MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Gruppo Consoli Sferc Brescia  3-0  (25-18, 30-28, 25-18)
 
MA Acqua S.Bernardo Cuneo: Pinali 15, Codarin 8, Cavaccini (L), Sottile 2, Sette 8, Allik 11, Volpato 4; Brignach, Compagnoni, Chiaramello. Ne: Agapitos, Malavasi, Oberto (L2), Mastrangelo. Allenatore: Battocchio.
 
Gruppo Consoli Sferc Brescia: Erati 4, Hoffer (L), Cavuto 4, Tiberti 1, Tondo 8, Cominetti 13, Bisset 10; Bonomi, Manessi, Raffaelli, Cargioli. Ne: Franzoni (L), Zambonardi, Bettinzoli. Allenatore: Zambonardi. 
 
 
 

Notizie interessanti:

Vedi altro