FOSSANO - Calcio, Coppa Italia Eccellenza: il primo round tra Fossano e Cuneo finisce 1-1

Come due pugili che lottano sul ring. Il primo a colpire è Marchetti nel primo tempo, Tall risponde nella ripresa. Tutto rinviato alla gara di ritorno al Paschiero

Piero Coletta 26/11/2025 23:28

Una gara che riservava tante domande. Prima di tutto c'era da capire come avrebbe risposto il Cuneo, dato che l'ultima partita giocata dai biancorossi risale alla trasferta vittoriosa di Chieri. C'era anche da valutare il Fossano, alle prese con qualche infortunio e reduce da una ancora fresca gara contro il Pinerolo. Il quarto di finale di Coppa Italia tra le Aquile e i Blues offriva questo quadro iniziale al triplice fischio del direttore di gara.  Il Cuneo inizia con il 4-3-1-2, modulo ormai che è una seconda pelle per i ragazzi di Bianco, con il tecnico che offre anche la titolarità a qualche giovanissimo. Dall'altra parte il Fossano si schiera con il 3-5-2, con mister Fresia che decide di lasciare Marchisone in panchina.  L'inizio di gara è all'insegna dell'equilibrio, ma dopo sei minuti di orologio è il Cuneo a presentarsi in area di rigore. Caristo mette in mezzo un cross deviato su cui si avventa Galfrè. Il centrocampista all'altezza del dischetto non riesce a convertire in gol. Col passare dei minuti di gioco i ritmi si abbassano, anche se è il Fossano a gestire meglio la gara. I biancorossi però spaventano i Blues con un palo scheggiato da Caristo su un calcio di punizione al limite dell'area al 26'. Tre minuti dopo il Fossano trova il sorpasso con uno schema su punizione. Rossi, anziché crossare in mezzo, approfitta della pesante presenza in area di rigore degli ospiti servendo un liberissimo Marchetti completamente solo. Il primo tiro viene rimpallato, ma proprio sul secondo pallone vagante il classe 88' si avventa e scarica in porta un tiro violento, su cui Cavalieri non può fare niente. Trovato il vantaggio, la squadra di Fresia fa girare con molta fluidità la sfera, pur senza impensierire la difesa del Cuneo. Senza ulteriori sussulti, la gara va a riposo con i padroni di casa in vantaggio.  Nella ripresa il Cuneo entra in campo con un altro spirito. Gli ospiti riescono con più facilità a far girare la sfera, complice anche un aspetto prettamente atletico. Caristo inventa un bel pallone dopo due minuti in area per Regolanti, che peròò viene anticipato all'ultimo e al 13' Zaccone rischia grosso sul pressing del Cuneo, cavandosela grazie ai compagni di reparto. Il Fossano trona a farsi vedere al 21' con una conclusione al volo da fuori area di Sangarè, molto attivo sul fronte d'attacco con grande lavoro sporco. Para in due tempi Cavalieri. I cambi adoperati dal Cuneo danno presto i loro frutti.  Al 25' i biancorossi pareggiano. Sugli sviluppi di un corner battuto proprio dal subentrato Nacci, il pallone viene rimesso dentro di testa da Scotto. Sulla sfera si avventa Tall, che con una zampata da attaccante consumato trova il pareggio. Difensore per difensore, il Cuneo viene premiato per il buon approccio avuto nella ripresa. Entrambe le squadre voglione vincerla e ad andarci vicino sono entrambe. Al 37' Marchisone gioca con la fantasia e inventa una grande giocata per l'inserimento tra le linee di D'Ippolito. Il numero due sigla il gol, ma la rete viene annullata per fuorigioco tra le proteste. Due minuti dopo Zaccone risponde presente con una grande risposta su Gyimah, amche lui entrato nella ripresa. La mano di richiamo nega la gioia del gol all'attaccante. È l'ultima occasione della sfida, che si chiude sul pari. Una gara a due volti: meglio il Fossano nel primo tempo, più in partita il Cuneo nella seconda metà di gioco. Bene anche i cambi adoperati da Bianco per sistemare l'assetto degli ospiti. Tutto rinviato alla gara di ritorno, che sarà al Paschiero.  Fossano - Cuneo 1-1 Fossano: Zaccone, D'Ippolito, Cinquini, Reymond (40' st Bernardon), Marchetti, Gallesio, Scarfiello, Bosio, Sangarè, Angaramo, Rossi (17' st Marchisone). A disposizione: Fazio, Giovinco, Racca, Lazri, Marku, Milan, Eo Ouariti. Allenatore: Fresia.  Cuneo: Cavalieri, Bernardi, Magnaldi (18' st Orlando), Galfrè, Caristo, Regolanti (18' st Gyimah), Bianco (18' st Nacci), Silvestro, Scotto, Rastrelli, Tall. A disposizione: Aime, Giraudo, Saretti, Giordano. Allenatore: Bianco.  Ammoniti: 28' Tall (C), 31' Bianco (C), 46' Galfrè (C), 8' st Cinquini (F), 17' D'Ippolito (F), 23' st Bosio (F), 31' st Bernardi (C). Reti: 29' Marchetti (F), 25' st Tall (C).  Arbitro: Michele Tripladi di Cuneo (Simone Lops, Manuel Petracca, di Cuneo).