FOSSANO - Speciale "Calcio d'inizio" - Mister emergente e mercato ambizioso, il Fossano è ripartito

Blues al lavoro per preparare la stagione in Eccellenza, che li vede nel gruppo delle favorite. Le sensazioni del direttore generale Panero, dell'allenatore Fresia e dei giocatori De Riggi e Zaccone

Gabriele Destefanis 14/08/2025 08:19

Giocatori esperti e di categoria superiore, tanti giovani interessanti e un allenatore emergente, che non vede l’ora di dimostrare il proprio valore a questi livelli. Dopo la retrocessione della passata stagione, il Fossano è ripartito da qui, con una rivoluzione che ha portato in panchina il giovane Paolo Fresia, tecnico che ha ben impressionato negli anni in Prima Categoria al Bisalta, tanto da convincere una società ambiziosa come il Fossano a scommettere su di lui. Il mercato è stato importante, degno di una formazione che punta a lottare per le posizioni di vertice per tornare il prima possibile in serie D. Nessuno lo dice apertamente, ma l’obiettivo è quello, pur in un campionato che più che un’Eccellenza sembra una D2, per la quantità di giocatori di categoria superiore che sono andati a rinforzare le formazioni più attrezzate. Dal 2 agosto i blues sono al lavoro, con anche doppie sedute che permettono a mister Fresia di conoscere il prima possibile i ragazzi che ha a disposizione, trasmettendo idee e principi di gioco.  La rosa
Avendo dovuto rinunciare alla squadra Juniores, la società è stata costretta a lavorare ancora di più sul mercato, e lo ha fatto bene, consegnando a mister Fresia una rosa con la giusta dose di gioventù, ma anche ricca di giocatori che in Eccellenza possono fare la differenza. Impressionante, in particolare, la batteria di giocatori offensivi dei blues, con un paio di ritorni importanti come quello di bomber De Riggi, ex Pinerolo e Chisola, un attaccante che mezza Eccellenza (e non solo) ha provato a prendersi, e di Salif Sangare, giramondo proveniente dalla serie B cipriota, senza dimenticare uno dei colpi di mercato più importanti, Luca Marchisone, ex Varese, Chisola, Bra e Sanremese, sempre in serie D. Attacco decisamente di categoria superiore, ma anche negli altri reparti i blues non scherzano: D’Ippolito (Pinerolo) e Specchia (Alba) sugli esterni, Reymond (Pinerolo) in mezzo al campo, l’esperto Marchetti (Alba), eletto capitano, a guidare la difesa, Zaccone (Chisola) tra i pali. Il più grande ostacolo per i fossanesi? Tempo e amalgama, considerando che la squadra è completamente nuova. Ma il lavoro di Fresia, unito alla struttura professionistica, con la possibilità di effettuare doppie sedute e avere tanti momenti condivisi, potrebbero contribuire ad accelerare i tempi. Le impressioni dei protagonisti
Sarà un campionato con almeno 7-8 squadre molto attrezzate e in grado di far bene – commenta il direttore tecnico Ezio Panero -: noi non ci nascondiamo, speriamo di essere tra quelle, ma sarà il campo a parlare”. Sulla scelta del tecnico, Panero ribadisce la grande stima per Fresia: “Lo conosco personalmente, so quanto sia ambizioso e quanta passione abbia. Siamo tutti convinti che possa far bene”. “Quando mi è stato detto che avevano scelto me come nuovo allenatore, è stata un’emozione  - spiega lo stesso Fresia -. Stiamo lavorando bene, ma sappiamo che non sarà facile perché ci sono tante piazze importanti più rodate di noi. La partita d’esordio con il Centallo di mio cognato? Sarà particolare e bella, ma varrrà sempre 3 punti”. Tra i giocatori più attesi del nuovo Fossano c’è senza dubbio Simone De Riggio, bomber strappato alla corte di tantre squadre: “Il progetto che mi è stato proposto mi è piaciuto fin da subito, ecco perché ho scelto di tornare qui. Questa squadra ha un livello alto, abbiamo le potenzialità per far bene, ma serve tanta umiltà”. Di alto livello anche il nuovo portiere, l’ex Chisola Lorenzo Zaccone, già carico: “Ho ottime sensazioni, qui c’è un ambiente di categoria superiore e il gruppo si sta conoscendo bene. Noi favoriti? Io preferisco dire che saremo una di quelle squadre rognose da affrontare per tutti”.     FOSSANO Acquisti: Specchia Giovanni (d, Alba), D’Ippolito Riccardo (d, Pinerolo), Reymond Theo (c, Pinerolo), Cerruti Alessandro (d, Pinerolo – 2006), Marchetti Alessandro (d, Alba), De Riggi Simone (a, Pinerolo), Tals Zakaria (d, Saluzzo – 2006), Bosio Paolo (c, Pinerolo), Moedi Felipe (p, 2008), Gironda Andrea(d, Chisola – 2006), Sangare Salif (a, Cipro), Marchisone Luca (a, Varese), Brancato Gabriele (c, Borgaro – 2007), Zaccone Lorenzo (p, Chisola).  Cessioni: Avogadri (p), Cirillo Elia (p), Cusin Gianmarco (p, 2005), Berbenni Lorenzo (d, Varese), Bresciani Nicola (d, 2006), Del Bello Francesco (d), Gabrielli Niccolò (d), Risso Pietro (d, Pro Dronero – 2007), Rossi Emiliano (d, Narnese), Andretta Marco (c), Capitanio Nicola (c, Ciliverghe), Cattaneo Paolo (c, Rovato), Cociobanu Matteo (c, Alessandria – 2006), Finardi Sebastiano (c), Freccero Fabio (c – 2006), Marku Eugenio (c), Morganti Guglielmo (c, Alessandria – 2005), Muzio Carmelo (c), Serra Nicola (c), Ansari Mohammed (a), Beccaro Andrea (a, Bassano – 2005), Benti Luca (a, Brusaporto), Bozzuto Riccardo (a), Flores Heatley Kayro (a), Lozza Simone (a, Virtus Bergamo), Polli Luca (a, Obermais), Scarpa Riccado (a), Yanken Steve (a, Mouscron).  Rosa Portieri: Reis Moedim Felipe Freitas (2008), Zaccone Lorenzo. . Difensori: Cerruti Alessandro (2006), D’Ippolito Riccardo, Gallesio Leonardo (2005), Gironda Andrea (2006) Marchetti Alessandro, Specchia Giovanni, Tals Zakaria (2006). Centrocampisti: Angaramo Andrea (2008), Bosio Paolo, Brancato Gabriele (2007), , Reymond Theo. Attaccanti: De Riggi Simone, Marchisone Luca, Marku Eugenio (2006), Sangare Salif.   Nel videoservizio (realizzato da Danilo Demaria) le interviste a Panero, Fresia, De Riggi e Zaccone.             

Notizie interessanti:

Vedi altro