Circa 3.000 bulbi di tulipani del giardino del Castello di Pralormo sono stati consegnati al sindaco di Alba Alberto Gatto personalmente dalla contessa Consolata di Pralormo, venerdì 14 novembre davanti al Palazzo comunale in Piazza Risorgimento, dopo un incontro con i ringraziamenti nell’ufficio del sindaco. Anche quest’anno la Città di Alba ha avuto in dono i preziosi tulipani della collezione del Castello di Pralormo che, con i loro stupendi colori, creeranno la prossima primavera 2026 un meraviglioso effetto scenico in alcune zone della città. I bulbi sono stati consegnati alla Città di Alba proprio dalla contessa ideatrice della grande manifestazione floreale Messer Tulipano che si svolge nel parco del Castello di Pralormo. La prossima edizione sarà la XXVI esima e si terrà dal 28 marzo al 26 aprile 2026. Alba ricorderà l’evento di Pralormo con le aiuole fiorite di colorati tulipani in diverse zone della città. "Ringrazio di cuore la contessa Consolata di Pralormo per questo dono prezioso – dichiara il sindaco Alberto Gatto - che ogni anno rinnova un legame di amicizia e collaborazione tra il Castello di Pralormo e la nostra città. I tulipani che oggi abbiamo ricevuto porteranno ad Alba un tocco di bellezza e di colore che saprà regalare, nella primavera 2026, un sorriso a cittadini e visitatori. È un gesto che valorizza il nostro territorio e che ci ricorda quanto la cura del verde e del paesaggio possa contribuire al benessere della comunità. Siamo orgogliosi di poter celebrare, attraverso le nostre aiuole fiorite, la prossima edizione di Messer Tulipano, un evento che è ormai diventato un simbolo culturale e botanico del nostro Piemonte". "Prosegue così – dichiara Consolata Pralormo - la collaborazione tra il Comune di Alba e il Castello di Pralormo per valorizzare e donare bellezza alla città, dove i cittadini potranno passeggiare e apprezzare i tulipani fioriti, in attesa di poterli ammirare anche al Castello di Pralormo dal 28 marzo al 26 aprile 2026 in occasione di Messer Tulipano con più di 100.000 tulipani rinnovati ogni anno sia nelle varietà che nei colori".