VERDUNO - “Gli infermieri e i medici sono l’ossatura del servizio sanitario”

Luigi Icardi alla cerimonia di proclamazione dei primi laureati del Corso di Laurea in Infermieristica del Polo Formativo di Alba

Luigi Icardi

28/11/2025 11:35

“Gli infermieri sono professionisti di elevata formazione e qualità umana, l'ossatura del nostro Servizio Sanitario Nazionale insieme ai medici”. Con queste parole il presidente della Commissione Sanità del Consiglio regionale, Luigi Genesio Icardi, ha commentato la cerimonia di proclamazione dei primi laureati del Corso di Laurea in Infermieristica del Polo Formativo di Alba, organizzata da ASL CN2 in collaborazione con l’Università del Piemonte Orientale. All’evento, svoltosi nella giornata di ieri, hanno partecipato i primi studenti del nuovo percorso formativo, che entrano ora a pieno titolo nel mondo delle professioni sanitarie. “Si tratta di un momento di grande valore - sottolinea Icardi - in cui molti giovani diventano professionisti pronti a mettere le proprie competenze al servizio della salute, grazie a percorsi universitari di qualità tecnico-scientifica”. Icardi ha ricordato come gli infermieri assicurino l’assistenza prima, durante e dopo l’intervento del medico, nelle strutture ospedaliere, sul territorio, nelle case delle persone e nelle comunità. “È noto quanto sia centrale il loro ruolo nel garantire l’universalità del sistema sanitario - ha aggiunto - così come è fondamentale il loro contributo umano e relazionale, soprattutto nei confronti dei pazienti affetti da patologie croniche. La politica ha, pertanto, la responsabilità di impegnarsi per garantire a questi professionisti nuovi incentivi di crescita professionale per carriere dignitose e giustamente remunerate. Un passo avanti si è fatto anche con la proposta di legge dello Stato di svolgere l’attività libero professionale intramuraria”. Il presidente della Commissione Sanità ha richiamato anche il lavoro svolto durante il suo mandato di Assessore regionale alla Sanità: “Abbiamo sostenuto e valorizzato la professione infermieristica con iniziative concrete come il piano di assunzioni, oggi portato avanti con grande efficacia dall’attuale Giunta. Un impegno che continua a produrre risultati importanti”. Tra le innovazioni introdotte, Icardi ha ricordato lo sviluppo degli Algoritmi Clinico Assistenziali Infermieristici (ACAI), elaborati dagli stessi professionisti con il contributo della componente medica: “Strumenti essenziali - ha spiegato - che consentono agli infermieri dell’emergenza preospedaliera di operare in modo uniforme, sicuro e basato su evidenze scientifiche. Una vera evoluzione per il nostro sistema di emergenza, che innalza la qualità delle cure e rafforza la capacità di risposta ai bisogni dei cittadini”. Icardi ha inoltre evidenziato un passaggio storico per la sanità piemontese: “Quelli proclamati ieri sono i primi infermieri laureati del corso universitario di Alba, una scuola che era stata chiusa dalla Giunta Chiamparino e che io, da assessore alla Sanità, ho fortemente voluto riaprire, dotandola di nuovi locali messi a disposizione dal Comune di Alba. Oggi raccogliamo i frutti di quella scelta strategica: formare professionisti sul territorio significa rafforzare il sistema sanitario e contrastare la carenza di personale”. Rivolgendosi ai neo laureati, Icardi ha espresso un augurio speciale: “Questi giovani rappresentano una risorsa preziosa per le persone e per l’intera comunità. Il Piemonte ha bisogno di loro e del loro contributo professionale”.

c.s.