Il Rotary Club di Alba, sotto la presidenza di Piera Arata e con l’impeccabile organizzazione di Roberto Reggio, coadiuvato dalla moglie Etta, ha organizzato a Roddi una camminata non competitiva per ricordare il socio scomparso Salvino Camera, primario di chirurgia e sostenitore dell’ospedale di Wamba in Kenya. La camminata è ormai una tradizione del club albese che continua a onorare la memoria dell’amico con una raccolta fondi, per tanti anni a favore della scuola infermieri di Wamba. Quest’anno i fondi raccolti durante la camminata, detratte le spese, sono stati di 2.000 euro e saranno devoluti alla Scuola infermieri del North Catholic Hospital di Kinangop in Kenya, attraverso l’associazione albese “Amici di Kinangop” che da anni sostiene l’attività dell’ospedale con l’invio di medici italiani specializzati in chirurgia che operano i pazienti e formano i colleghi kenyoti, guidati dal dottore Frea, stimato urologo. Nello specifico, i soldi saranno destinati all’erogazione di una borsa di studio per permettere a una giovane infermiera di formarsi alla scuola, anche se sprovvista di mezzi. Quest’anno il Memorial Salvino Camera si è svolto in maniera leggermente diversa: non è mancata la camminata per le splendide colline delle Langhe, patrimonio dell’UNESCO (in questo caso a Roddi, dopo i saluti istituzionali del sindaco Roberto Davico), né la tradizionale merenda sinoira a base di prodotti tipici, ma questa volta il giro è stato arricchito dalla visita al Castello di Roddi, guidata dalla bravissima Sara, che ha condotto i partecipanti in un tour storico-artistico. L’apericena, organizzata dalla Proloco di Roddi, si è svolta presso la sede della bocciofila. Si ringraziano gli sponsor: Paola Vigna e la famiglia del Dott. Camera per le magliette del decimo anniversario, il Comune e la Proloco di Roddi per l’organizzazione, e le Cantine Vaira, Vajra e Terre del Barolo per i vini.