MANGO - Taglio del nastro con Lorenzo Sonego per la riapertura dell’Enoteca del Moscato d’Asti

Il tennista ha presenziato all'evento, svoltosi il 12 novembre come brand Ambassador del Consorzio dell'Asti DOCG

13/11/2025 11:48

Il Castello Marchesi di Busca di Mango torna a essere la sede dell'Enoteca Regionale delle Colline del Moscato d'Asti. Nel tardo pomeriggio di ieri, 12 novembre, il tennista Lorenzo Sonego, brand Ambassador del Consorzio dell'Asti DOCG, ha tagliato il nastro insieme con il sindaco di Mango, Damiano Ferrero, il presidente dell'Enoteca Bruno Bertero, il presidente del Consorzio di tutela dell'Asti DOCG Stefano Ricagno e il presidente dell'Ente Turismo Langhe Monferrato Mariano Rabino.
 
Presenti i rappresentanti della Regione Piemonte con il presidente Alberto Cirio e con il vicepresidente del Consiglio Regionale Franco Graglia, il presidente dell'Associazione Commercianti Albesi Giuliano Viglione, il vicepresidente della Camera di Commercio di Cuneo Enrico Nada, i sindaci dei Comuni di Langhe Monferrato Roero, le istituzioni, i produttori e gli esponenti del mondo del vino. 
 
Da sabato 15 novembre l'Enoteca sarà aperta il sabato, la domenica e il lunedì dalle 10.00 alle 18.00, fino a dicembre. Verranno proposte degustazioni al banco con i sommelier dell'Enoteca, insieme con prodotti tipici del territorio come salumi, formaggi e nocciole, forniti da produttori locali. Ci sarà anche la possibilità di assaggiare succo d'uva ad alcol 0%.
 
Bruno Bertero, presidente dell'Enoteca Regionale Colline del Moscato d'Asti: "Sono molto orgoglioso di constatare tanta partecipazione a questa riapertura da parte delle istituzioni e della cittadinanza. Oggi è l'inizio di un nuovo capitolo per questo luogo, che sicuramente tornerà ad accogliere i tanti turisti alla scoperta delle nostre colline. Nelle prossime settimane avremo tre giornate specifiche dedicate alle degustazioni e una giornata speciale dedicata all'abbinamento cibo e vino. L'enoteca proseguirà con le attività rimanendo aperta nei fine settimana e nei prossimi mesi incrementerà attività e appuntamenti".
 
Negli spazi dell'Enoteca delle Colline del Moscato si potranno assaggiare tutte le sfumature di Asti docg e Moscato d'Asti docg oltre al Canelli docg e Strevi doc e ai grandi vini del territorio di Langhe Monferrato Roero: oltre 60 i produttori conferitori, 51 i Comuni delle province di Asti, Cuneo e Alessandria rappresentati dalle oltre 130 etichette proposte per la vendita e la degustazione.
 
L'Enoteca regionale riapre dopo un importante lavoro di ristrutturazione dei locali reso possibile grazie ai contributi della Regione Piemonte, della Fondazione CRC e del Comune di Mango. L’Associazione Enoteca Regionale Colline del Moscato d’Asti è stata ricostituita a marzo 2024 con soci il Comune di Mango, l’Ente Turismo Langhe Monferrato Roero, l’Associazione Commercianti Albesi, il Consorzio dell’Asti e del Moscato d’Asti docg e la Camera di Commercio di Cuneo. Presidente, Bruno Bertero, direttore generale dell’Ente Turismo Langhe Monferrato Roero e dell’Associazione dei Paesaggi vitivinicoli dell’UNESCO.
 
Nel Consiglio di amministrazione, oltre a Bertero, sono stati nominati il sindaco di Mango Damiano Ferrero, nel ruolo di vice presidente, Edoardo Accossato come rappresentante della Camera di Commercio, Gianfranco Torelli in rappresentanza del Consorzio dell’Asti e del Moscato d’Asti docg, e Mauro Noè, già sindaco di Cossano Belbo e presidente uscente, nominato dall’Aca. Revisore dei conti è Roberto Berzia.

c.s.

Notizie interessanti:

Vedi altro