CORTEMILIA - Una nuova stagione per la pallapugno tra sfide “all’ultimo 15” e sferisteri sempre più pieni

Un ”Derby dell’Alta Langa” per aggiudicarsi la Coppa Italia 2025. Sempre più giovani si avvicinano a questo sport della tradizione langarola

07/08/2025 15:43

C’è già chi l’ha soprannominata il “Derby dell’Alta Langa”, la sfida che si svolgerà il 29 agosto nello sferisterio ligure di Imperia tra la squadra di pallapugno Alta Langa e Marchisio Nocciole Cortemilia, per aggiudicarsi la Coppa Italia 2025. Un evento sportivo che assume una luce nuova e sa anche di ritorno alle origini, alle tradizioni di un territorio che ha saputo custodire, proteggere e valorizzare le sue radici. Come è appunto lo sport della pallapugno, narrato nelle pagine di grandi scrittori come Beppe Fenoglio e Cesare Pavese. “Siamo davvero soddisfatti per questa impresa sportiva che ha dell’incredibile - spiega Emanuele Sottimano, sindaco di Niella Belbo, nonché presidente della squadra Alta Langa -. Sono soprattutto un grande appassionato di questo sport, perché pallapugno e Langa sono un binomio vincente della nostra tradizione più antica. Per questo la nostra squadra non poteva che chiamarsi Alta Langa e la cosa più straordinaria è che siamo in semifinale dopo aver temuto, all’inizio campionato, di non poter avere una nostra formazione. Un risultato importante, che premia i giocatori, i dirigenti, i tecnici, tutti i tifosi e anche il nostro territorio”. La squadra finalista in Coppa Italia, capitanata da Parussa, con Corino, Bolla, Nimot (Dt Stefano Dogliotti), è infatti nata grazie a sponsor ed appassionati che non hanno voluto arrendersi alle circostanze negative e, insieme, hanno deciso di puntare su questa sfida che, a vedere i risultati, è stata vinta con successo. “I risultati sportivi sono sicuramente importanti - sottolinea il vicepresidente della Provincia di Cuneo Massimo Antoniotti, grande sostenitore della pallapugno - ma il fatto di essere riusciti a riportare gli appassionali negli sferisteri è una vittoria altrettanto importante. Posso dire che siamo davanti ad una bella stagione per il balon, con un ritorno del tifo appassionato e leale, con giovani che seguono le partite anche in trasferta, spesso accompagnati dai loro genitori”. Anche il settore giovanile offre molte soddisfazioni, con una ventina di ragazzini che si allenano regolarmente. La pallapugno vive un nuovo percorso aprendosi anche ad opportunità innovative, per far conoscere questo sport bello e difficile, quanto affascinante e coinvolgente. Infatti sono gli stessi giocatori che, narrando le loro imprese sui social, sono riusciti a incuriosire e coinvolgere i più giovani, a creare una tifoseria appassionata, che può far ben sperare per il futuro. Prima della super finale ad Imperia, la squadra dell’Alta Langa scenderà in campo domenica 10 agosto alle ore 21 a  San Benedetto Belbo contro l’Albese. Un big match assolutamente da non perdere.

c.s.

Notizie interessanti:

Vedi altro