CHERASCO - Grande successo per Gusta Cherasco 2025: oltre 1.500 persone ai pranzi e alle cene tematiche

Protagoniste assolute di questa edizione sono state chiocciole e lumache, simbolo della tradizione del paese, che con il loro gusto e gli abbinamenti culinari hanno conquistato i visitatori

18/11/2025 16:10

A qualche settimane dalla conclusione della quinta edizione di “Gusta Cherasco” è tempo di bilanci. La manifestazione che dal 25 al 27 ottobre ha animato il centro storico della città con degustazioni, incontri e appuntamenti dedicati alle eccellenze enogastronomiche delle Langhe e del Roero, ha saputo unire gusto, tradizione e convivialità. L’evento ha confermato il suo ruolo di punto di riferimento per gli amanti dell’enogastronomia locale, attirando visitatori da tutta la regione e oltre. Protagoniste assolute di questa edizione sono state chiocciole e lumache, simbolo della tradizione cheraschese: il loro gusto e gli abbinamenti culinari con cui sono state proposte hanno conquistato i visitatori durante l’esperienza gastronomica “Gusta le Chiocciole e le Lumache”, organizzata sotto il padiglione coperto in collaborazione con i Comuni di Bene Vagienna, Borgo San Dalmazzo, Cavallermaggiore, Cervere, Cortemilia, Narzole, Novello, Piozzo e Vezza d’Alba. Nel corso dei tre giorni, circa 1.500 persone hanno preso parte ai pranzi e alle cene tematiche, degustando i piatti preparati dagli chef e riscoprendo i sapori autentici del territorio. Grande affluenza anche per gli altri appuntamenti del weekend: il Mercato dell’Artigianato di domenica 26 ottobre ha richiamato nel centro storico centinaia di visitatori e curiosi, alla ricerca di oggetti speciali, unici e personalizzati, e ha contribuito a creare un’atmosfera vivace e accogliente tra le vie e le piazze di Cherasco. “Siamo molto soddisfatti della riuscita di questa edizione. – commenta il vicesindaco Umberto Ferrondi – Gusta Cherasco si conferma un evento capace di valorizzare le nostre eccellenze, i nostri produttori e la loro storia e, allo stesso tempo, di unire realtà diverse del territorio in un progetto comune di promozione e condivisione. Il nostro ringraziamento va a tutti coloro che hanno preso parte alla riuscita dell’evento: l’appuntamento ha infatti confermato la forza della collaborazione tra il Comune di Cherasco, l’associazione Cherasco Eventi, associazione Gusta Cherasco, la Protezione civile, i produttori, le associazioni, i volontari, associazione Il Sorriso, il Distretto del Cibo e del Roero l’associazione Cuochi Provincia Granda, Montebellina Osteria Sociale, Istituto CNOS-FAP di Bra e tutti gli sponsor”.

c.s.

Notizie interessanti:

Vedi altro