CHERASCO - Il Comune di Cherasco rinnova il suo impegno per la prevenzione del tumore al seno

Il fiocco rosa esposto sul balcone del municipio: "Un segnale di vicinanza, consapevolezza e responsabilità collettiva"

16/10/2025 17:00

Anche quest'anno, il Comune di Cherasco ha voluto dare un segnale forte e visibile a sostegno della prevenzione del tumore al seno, esponendo il simbolico fiocco rosa al balcone del Municipio. Un gesto che si ripete ogni ottobre, mese della prevenzione, e che rappresenta un modo semplice ma significativo per tenere alta l’attenzione su una malattia che colpisce ancora moltissime donne. Esporre il fiocco rosa non è solo un atto simbolico, ma un segnale di vicinanza, consapevolezza e responsabilità collettiva. È un invito silenzioso ma chiaro a prendersi cura di sé, a non sottovalutare i controlli periodici e a promuovere la cultura della prevenzione. L’attenzione del Comune a questa tematica si concretizza anche attraverso momenti di sensibilizzazione rivolti alla cittadinanza. In particolare, venerdì 17 ottobre, presso il Teatro Salomone di Cherasco è in programma l’incontro “Noi come Adelaide e Sarah”, con il patrocinio dell’Azienda Sanitaria Locale CN2 e la collaborazione dell’Associazione Rete Mamma. Si parlerà di prevenzione e trattamento dei tumori nei giovani, in un’ottica di sensibilizzazione della comunità, dei giovani in particolare, riguardo questo importante tema.  Tra i contributi dei relatori che parteciperanno all’evento si potranno ascoltare quelli del Dott. Raffaele Seghesio, Senologo, della Dott.ssa Laura Marinaro, Responsabile S.S.D. Prevenzione, della Dott.ssa Alessia Reali, Primario S.S.D. Radioterapia e della Dott.ssa Alda Giachino, Medico di Medicina Generale. Interverranno anche Roberto Tronci, papà di Sarah e Marco Cortese, marito di Adelaide. "Come Amministrazione comunale – dice l’assessore Agnese Dogliani - crediamo che sia nostro dovere promuovere momenti di riflessione e sostegno, vuoi con incontri, vuoi con fiocchi simbolici localizzati in luoghi pubblici: la prevenzione è il primo strumento che abbiamo per prenderci cura di noi stessi e degli altri. Informare e ribadire che la salute è un bene prezioso, che va tutelato ogni giorno con consapevolezza e impegno non basta mai. Invitiamo tutti i cittadini a partecipare, a informarsi e a farsi parte attiva di un messaggio che riguarda tutti".

c.s.

Notizie interessanti:

Vedi altro