GOVONE - In estate La Collina degli Elfi ha accolto 34 famiglie: il 27 e 28 settembre debutta “Ovunque per la Collina”

Conclusa la stagione con 63 bambini e altrettanti genitori ospitati, al via la prima edizione della corsa-camminata solidale diffusa che sosterrà il dopo-cura oncologico

18/09/2025 11:56

L’estate 2025 ha confermato la forza del progetto de La Collina degli Elfi, che lo scorso 30 agosto ha chiuso la stagione di accoglienza con una partecipazione significativa: 34 famiglie, per un totale di 63 genitori e 63 bambini, hanno trovato nella struttura di Govone un luogo di serenità, gioco e rinascita dopo i percorsi di cura oncologica. Le famiglie sono arrivate da ospedali e associazioni di tutta Italia: dall’Abeo Verona al Bambin Gesù di Roma, dal Meyer di Firenze al Gaslini di Genova, dal Gemelli di Roma all’ospedale Borgo Trento di Verona, fino a Padova, Bolzano, Savigliano, Torino con il Regina Margherita, Bologna con Ageop, per estendersi a Cagliari. Una rete che conferma la dimensione nazionale del progetto, capace di intrecciare storie diverse in un’unica esperienza di speranza condivisa. “Il numero delle famiglie ospitate racconta più di tante parole l’importanza di questa realtà. La Collina è un ponte tra la fatica della cura e il ritorno alla quotidianità: un luogo dove i bambini tornano a correre e i genitori a respirare. Ogni estate vediamo la forza della comunità che si crea tra le famiglie, fatta di sorrisi, di racconti condivisi e di nuove energie per affrontare il futuro”, sottolinea Manuela Olmo, presidente dell’associazione. “Dopo oltre quindici anni di attività vediamo che il bisogno non diminuisce, anzi cresce. Per questo ogni nuova stagione è una sfida, ma anche un dono: la dimostrazione che, insieme, si può continuare a generare vita e fiducia. La Collina resta un approdo sicuro, un luogo in cui l’accoglienza diventa cura, e la speranza prende forma concreta nei gesti quotidiani”, aggiunge Luisella Canale, presidente del Comitato scientifico. Ovunque per la Collina: tanti passi per la speranza
Il cammino verso gli altri non si ferma. Sabato 27 e domenica 28 settembre debutta “Ovunque per la Collina”, la corsa e camminata solidale diffusa che permette di partecipare da qualsiasi luogo: in città, tra i sentieri, ma anche in casa o sul balcone. Con una donazione minima di 15 euro ogni iscritto riceverà un gadget esclusivo e l’accesso al club Strava dell’associazione, dove condividere la propria esperienza e sentirsi parte di una comunità che corre insieme, anche a distanza. Non ci sono classifiche né tempi da rispettare: ogni partecipazione, al proprio passo, diventa parte di un grande mosaico di solidarietà. L’iniziativa è aperta a tutti, senza limiti di età o abilità: si può aderire camminando, correndo, in carrozzina o con un accompagnatore. Iscrizioni e informazioni
Le iscrizioni sono aperte fino al 26 settembre sulla piattaforma ufficiale: sostieni.lacollinadeglielfi.it/ovunqueperlacollina. Per informazioni: segreteriagenerale@lacollinadeglielfi.it. Continua la sensibilizzazione
Settembre è il mese internazionale di sensibilizzazione sul cancro pediatrico, promosso in Italia dalla campagna Accendi d’Oro: un contesto che rende ancora più significativo l’evento. “Ovunque per la Collina” non è soltanto una raccolta fondi, ma un modo per ricordare che dietro ogni passo c’è un bambino che riprende a correre e una famiglia che torna a sorridere.

c.s.

Notizie interessanti:

Vedi altro