Torna la Bella Stagione, quella del Teatro Politeama Boglione di Bra. Undici spettacoli – da novembre ad aprile – per serate di qualità, in compagnia di anteprime, grandi classici, commedie, musica, ma soprattutto di alcuni tra i più grandi registi e attori della scena italiana. Il cartellone 2025/2026 si presenta come un viaggio serrato e appassionante: si parte con la comicità del duo Lopez Solenghi in “Dove eravamo rimasti”, per proseguire con alcuni dei più grandi nomi della recitazione contemporanea: Cesare Bocci, Vittoria Belvedere, Sergio Muniz, Silvia Gallerano, Luca Bizzarri, per elencarne solo alcuni, accanto ad autori straordinari come Dario Fo ed Éric Assous. Oltre alla prosa di livello, non mancheranno le occasioni in musica, a partire dall’immancabile concerto di Capodanno e dall’operetta “Cin Cin Là”.
Ecco le date per poter acquistare gli abbonamenti e i biglietti dei singoli spettacoli:
- RINNOVO ABBONAMENTI - Prelazione per gli abbonati, conservando il posto già assegnato nella passata stagione: 27, 28 e 29 ottobre 2025 dalle ore 18 alle ore 21 presso il Botteghino del Teatro
- NUOVI ABBONAMENTI: 3, 4, 5 novembre 2025 dalle ore 18 alle ore 21 presso il Botteghino del Teatro
- BIGLIETTI SINGOLI: da lunedì 10 novembre 2025 on line sul sito www.ticket.it, oppure al botteghino del teatro. Speciale apertura lunedì 10 novembre dalle 16 alle 19 per la vendita fisica in teatro, oppure tutte le sere degli spettacoli in cartellone, dalle 19 alle 21.
L’abbonamento per la stagione teatrale (9 spettacoli) costa 170 euro (ridotto over 65 e under 26: 150 euro). I biglietti singoli costano 23 euro (ridotto over 65 e under 26: 20 euro); gli spettacoli fuori abbonamento 15 euro.
La nuova stagione del Politeama Boglione prendedrà il via giovedì 27 novembre con la commedia “Dove eravamo rimasti?” di e con Massimo Lopez e Tullio Solenghi, divertente occasione per rivivere la comicità del duo attraverso una serie di esibizioni che uniscono nostalgia e attualità. Tutti i titoli in programma si trovano sul sito 
www.turismoinbra.it. Maggiori informazioni all’Ufficio Cultura del Comune di Bra, in piazza Caduti per la Libertà 20, chiamando il numero 0172.430185 o scrivendo a turismo@comune.bra.cn.it.