Si terrà giovedì 12 maggio a partire dalle ore 16 presso l’Open Baladin di Cuneo la prima edizione del concorso “Ernest Hemingway: i suoi cocktail”. L’iniziativa si rivolge agli istituti di formazione alberghiera ed è organizzato dall’associazione culturale cuneese “Sognando Hemingway a Cuneo”: l’idea è nata nel 2020 e solo oggi arriva a concretizzarsi dopo due anni di rinvii forzati causa pandemia. L’associazione è stata fondata nel 2013 dal compianto Andrea Arione e da Paolo Silvestro, con l’obiettivo di ricordare il passaggio a Cuneo dello scrittore americano, datato 1954.
Ora il sodalizio lancia il suo nuovo concorso, ispirato alla passione di Hemingway per il “bere miscelato”: parteciperanno il “Giolitti Belisario” di Mondovì, l’Enaip CSF di Cuneo, il “Federico Albert” di Lanzo Torinese, il “Paire” di Barge, il “Velso Mucci” di Bra e il “Virginio Donadio” di Dronero. Ogni scuola sarà in gara con due studenti, un ragazzo e una ragazza. Ad eleggere il miglior cocktail sarà la giuria composta da Vanna Martini (presidente onorario), Giorgio Chiesa (presidente), Mauro Parola (giudice tecnico), Gabriella Giordano e Teo Musso, con Paolo Noto giudice di pedana e Alberto Parola giudice di office. L’assistenza tecnica sarà di Francesco Parola e Fabrizio Oggero, le scrutatrici Michela Sola e Pinuccia Duca.
Il concorso ha il patrocinio della Provincia e del Comune di Cuneo, oltre che di Confartigianato Cuneo e di WeCuneo, ed è organizzato con il sostegno di Atl del Cuneese e in collaborazione con la Banca di Caraglio.