CUNEO - Al cinema di Cuneo lo spot sulla violenza di genere realizzato dai ragazzi in PCTO al CSV Società Solidale ETS

L’esperienza ha coinvolto gli studenti del Liceo Artistico Musicale “Bianchi Virginio” e dell’I.I.S. “S. Grandis” di Cuneo

04/11/2025 11:28

Per tutto il mese di novembre, grazie alla collaborazione con l’assessorato Parità e antidisciminazioni del comune di Cuneo, nell’ambito della rassegna “8 Marzo è tutto l’anno”, nei cinema cittadini Monviso e Lanteri verrà proiettato lo spot sulla violenza di genere realizzato l’estate scorsa dai ragazzi del Liceo Artistico Musicale “Bianchi Virginio” e dell’I.I.S. “S. Grandis” di Cuneo in PCTO al CSV Società Solidale ETS. Il percorso ha coinvolto le associazioni Telefono Donna e Mai+Sole, che operano nell’ambito della violenza di genere, e operatori e operatrici del servizio pubblico, tra cui lo sportello di ascolto AL34 e un’avvocata del Forum Ordine degli Avvocati/Commissione Pari Opportunità di Cuneo. Attraverso linguaggi visivi e multimediali i ragazzi hanno dato voce alle loro idee, ponendosi l’obiettivo di raggiungere e sensibilizzare i loro pari con messaggi diretti, autentici e incisivi. Oltre allo spot, trasmesso nei cinema, sono stati realizzati un poster, due cartoline  per sensibilizzare sui temi legati alla violenza di genere e alla necessità di costruire relazioni basate sul rispetto e sull’uguaglianza. Questo percorso ha rappresentato un’occasione preziosa per coniugare creatività, responsabilità civica e impegno sociale. Hanno partecipato al progetto: Amelie Russo, Emma Garitta, Virginia Ciravegna, Vittoria Veronica Beraudo, Lucia Vivalda, Michela Surra, Giorgia Dessì, Marlene Cibrario-Celin, Noemi Muraku, Isacco Lingua dell'IIS Bianchi Virginio e  Francesca Borodi, Sofia Civallero, Francesca Falanga e Angelica Dutto   dell'I.I.S Grandis. Visualizza lo spot.

c.s.

Notizie interessanti:

Vedi altro