Il Cinema Monviso propone una settimana di programmazione che si ispira alla letteratura. Da giovedì 6 a domenica 9 novembre (giovedì e venerdì alle ore 21, sabato alle 18.30 e alle 21 e domenica alle 16, alle 18.30 e alle 21) sarà in sala Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli del regista, produttore e scrittore Giuseppe Piccioni, uno degli autori più interessanti dello scenario italiano. Il film ripercorre la vita del poeta, gettando luce sugli aspetti meno noti e conosciuti, dando risalto, in particolare, al periodo giovanile, al suo animo inquieto e ribelle che lo portò a lottare contro le ingiustizie negli anni dell'università. Lunedì 10 novembre prenderà il via la rassegna cinematografica legata al festival Scrittorincittà. Si inizia con L’enigma di Kaspar Hauser, film del 1974 di Werner Herzog, regista e sceneggiatore tedesco recentemente insignito del Leone d’oro alla carriera all’ultima Mostra del cinema di Venezia. Il film, che racconta la storia di un giovane cresciuto in isolamento fin dalla nascita e improvvisamente gettato in un mondo che gli è totalmente estraneo, ha vinto il Grand Prix Speciale della Giuria al Festival di Cannes nel 1975. Martedì 11 novembre sarà la volta di Picnic ad hanging rock, film del 1975 diretto da Peter Weir che racconta la misteriosa scomparsa di alcune studentesse durante una gita, tratto dall'omonimo romanzo della scrittrice Joan Lindsay. Mercoledì 12 novembre è in programma il capolavoro di Sergio Leone Per un pugno di dollari, che ha dato il via alla cosiddetta “trilogia del dollaro” interpretata da Clint Eastwood, caposaldo del genere spaghetti western che reinventò e rivoluzionò il genere. Tutti e tre i film saranno proiettati alle ore 21. Per ulteriori informazioni sulla programmazione, che può subire variazioni, è consigliato consultare il collegamento https://www.cuneocultura.it/cinema/cinema-monviso/programmazione. In alternativa, è possibile contattare l’Ufficio Spettacoli del Comune di Cuneo dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 12.30, ai numeri 0171.444.812 – 818, o ancora, nelle ore serali, l’interno del cinema: 0171.444.666. I biglietti sono acquistabili il giorno dell’evento all’indirizzo https://ticket01.comune.cuneo.it/home.aspx a partire dalle 9, oppure direttamente presso la biglietteria del Cinema da 30 minuti prima della proiezione.