A fine luglio il giovane gipeto Soffio, seguendo l'esempio dei suoi fratelli delle annate precedenti - Ali e Paco Mauro -, ha finalmente spiccato il volo. Il "piccolo" - in età adulta avrà semplicemente un'apertura alare superiore ai due metri - è nato nel territorio protetto in valle Maira e deve il suo nome ad un sondaggio lanciato dal Parco Alpi Marittime. I genitori di Soffio sono Roman - uno degli esemplari rilasciati a Entracque nel 2015 nell'ambito del progetto di reintroduzione sulle Alpi dell’avvoltoio promosso dalla Vulture Foundation Conservation - e una femmina sconosciuta; la coppia nidifica da ormai tre anni all'interno della Zona Speciale di Conservazione Sorgenti del Maira, Bosco di Saretto, Rocca Provenzale, in Alta Valle Maira. L'area fa parte della Rete Natura 2000 ed è gestita da APAM che dal 2023 registra il successo riproduttivo della coppia. Per tutte le segnalazioni di avvoltoi - gipeto (Gypaetus barbatus), grifone (Gyps fulvus) e avvoltoio monaco (Aegypius monachus) - sul territorio della Provincia di Cuneo, inviate una email a fabiano.sartirana@areeprotettealpimaritttime.it con data, orario e nome degli osservatori in modo che vengano archiviate sulle banche dati del Progetti.