CUNEO - Arriva in libreria “Bajo la Montaña Roja” di Roberto Ricci D’Andonno

Il fotografo professionista cuneese ritorna con un nuovo libro in bianco e nero che racconta, attraverso immagini potenti e poetiche, i contrasti che definiscono la vita

13/11/2025 09:23

Ambientato nelle terre vulcaniche di Lanzarote, il libro fotografico in bianco e nero, intitolato Bajo la Montaña Roja (Nerosubianco edizioni), racconta attraverso immagini potenti e poetiche i contrasti che definiscono la vita; un viaggio intimo tra luce e ombra, tra il dentro e il fuori, dove l’isola diventa specchio dell’animo umano. Frutto di oltre cinque anni di lavoro, il progetto di Roberto Ricci D'Andonno trasforma l’isola in una scenografia viva, una compagna di dialogo che accoglie e riflette i conflitti interiori dell’autore. Ogni fotografia è una metafora, un frammento di realtà e introspezione che invita il lettore a guardare oltre l’immagine, in un racconto visivo dove l’assenza di colore diventa linguaggio essenziale. Un libro per chi ama la fotografia d’autore, ma anche per chi cerca, nelle immagini, un modo per interrogarsi sul proprio paesaggio interiore. Verrà presentato per la prima volta giovedì 13 novembre a Casa Museo Josè Saramago, Lanzarote. “Presentarlo proprio qui, dove il progetto è nato e ha preso forma, ha per me un valore speciale.
Casa Museo Josè Saramago non è solo uno spazio fisico, ma un viaggio di ispirazione - un viaggio letterario dentro il viaggio stesso nell’isola” dice l’autore in una intervista. Un libro che raccoglie cinque anni di lavoro e di dialogo con questa isola, tra luce e ombra, tra paesaggio e interiorità. Bajo la Montaña Roja è un racconto in bianco e nero sul senso della presenza, sul tempo, e su quella forza silenziosa che tiene insieme le cose. Roberto Ricci D'Andonno, nato a Cuneo, è fotografo professionista dal 2000. Ha studiato e iniziato la sua carriera a New York, dove ha vissuto per oltre vent'anni, lavorando come fotografo pubblicitario per agenzie, brand e testate editoriali internazionali. Parallelamente al lavoro commerciale, ha costantemente portato avanti la ricerca personale attraverso reportage e progetti d'autore, ottenendo numerosi premi in concorsi fotografici internazionali, tra cui lo Story Tellers Award di New York (2017) e il Fine Art Photo Award (2019). Il suo lavoro si distingue per l'equilibrio tra padronanza tecnica e visione artistica, e per una prospettiva capace di esplorare la realtà con profondità e consapevolezza.

c.s.

Notizie interessanti:

Vedi altro