“A tavola non si invecchia” dice il detto. E nemmeno si litiga, anzi può essere l’occasione per imparare a conoscersi e ad apprezzarsi di più tra avversari. Per l’inaugurazione dell’Osteria dei Sapori in corso IV Novembre a Cuneo si sono ritrovati, al taglio del nastro (e poi al tavolo), assessori e consiglieri: a fare gli “onori di casa” la titolare Elena Yao Fan, insieme agli esponenti della giunta Luca Serale, Gianfranco Demichelis e Alessandro Spedale e ai consiglieri Beppe Lauria, Ugo Sturlese e Flavia Barbano. Destra, sinistra e centro equamente rappresentati. Il nuovo locale sorge negli spazi, completamente ristrutturati, che hanno ospitato per lunghi anni lo storico ristorante Alta Italia. Si tratta di una novità anche nella proposta, essendo il primo all you can eat di cucina italiana in città con menù a prezzo fisso. Gli amministratori cuneesi hanno apprezzato, ma non c’è ad attendersi nessun “patto dell’insalata di mare”. La tregua istituzionale avrà vita breve, questo pomeriggio infatti comincia un Consiglio comunale in cui si parlerà di molti temi divisivi tra maggioranza e opposizioni: l’ospedale Santa Croce, Cascina Vecchia, la pedancola di Gesso e il parcheggio del Campidoglio, per citarne solo alcuni.