BROSSASCO - Brossasco tra i quattro Comuni piemontesi vincitori del bando nazionale per attività educative

Il commento del sindaco Amorisco: "Questo finanziamento rappresenta un investimento prezioso per il futuro dei nostri ragazzi e conferma il valore delle progettualità"

16/11/2025 09:44

Brossasco è tra i quattro Comuni piemontesi ammessi al finanziamento nazionale promosso dalla Presidenza del Consiglio dei ministri – Dipartimento per le Politiche della Famiglia, dedicato al sostegno delle attività educative e ricreative, formali e non formali, rivolte ai minori.
Il finanziamento assegnato ammonta a 39.473 euro e consentirà di avviare un progetto volto a promuovere attività educative e ricreative per bambini e ragazzi, con particolare attenzione all’inclusione, al benessere e allo sviluppo armonico dei più giovani. Le iniziative rientreranno nelle aree di intervento previste dal bando, con specifico riferimento a: - incentivare e sostenere attività educative e ricreative rivolte a bambini e adolescenti, -   promuovere opportunità educative, anche non formali, orientate al benessere dei minori. Le attività saranno realizzate in collaborazione con l'Istituto Comprensivo, con operatori qualificati del settore educativo e sociale e tramite un confronto costante con le famiglie, così da rispondere ai bisogni della comunità e valorizzare la partecipazione di tutte le realtà del territorio. Questo risultato si inserisce in un percorso strutturato di attenzione al sistema educativo locale: la scuola di Brossasco continua a rappresentare un punto di riferimento di qualità, grazie a investimenti mirati e continui.

Tra questi il servizio di mensa scolastica a prezzo accessibile per le famiglie, con prodotti a chilometro zero, preparazione dei pasti in loco sul momento, e il recente progetto – finanziato tramite bando regionale – per l’installazione di dispositivi innovativi avanzati per la qualità dell’aria all’interno degli spazi scolastici, a tutela della salute e del benessere degli studenti. "Questo finanziamento rappresenta un investimento prezioso per il futuro dei nostri ragazzi e conferma il valore delle progettualità messe in campo dal Comune" dichiara il Sindaco Paolo Amorisco.

"È un risultato che assume un significato ancora più importante perché si inserisce nella nostra costante attenzione verso le famiglie che scelgono di vivere nei piccoli comuni: una battaglia e una rivendicazione che porto avanti da anni, convinto che garantire servizi di qualità nei territori montani e rurali significhi difendere la loro vitalità e il loro futuro".

c.s.

Notizie interessanti:

Vedi altro