Questa mattina, venerdì 7 novembre, nel salone Bertolino della Cisl a Cuneo, il segretario generale della Cisl, Enrico Solavagione, ha consegnato nelle mani della vicepresidente di Autismo Help Cuneo Erica Marabotto, l’assegno di 9.000 euro destinato all’associazione. La somma è il frutto della corsa benefica Cisl Run 2025 – “Un passo avanti per l’autismo”. Si è trattato di una corsa non competitiva, tenutasi l’11 settembre, alla quale hanno partecipato oltre 250 persone. Un’iniziativa molto sentita, carica di entusiasmo e di coinvolgimento da parte di tutti i presenti, uniti per una causa importante: sensibilizzare sulla sindrome autistica. La manifestazione è nata dal desiderio, in primis del segretario Enrico Solavagione, di coniugare sport, solidarietà e impegno sociale. Come nelle edizioni precedenti, anche quest’anno l’intero ricavato è stato devoluto a sostegno delle attività dell’associazione sul territorio, a favore delle famiglie in cui sono presenti persone con autismo. Oltre 250 persone – donne, uomini, famiglie con bambini – hanno preso parte all’evento, pensato per tutti e senza limiti di età. La partecipazione di persone di ogni generazione, dai più piccoli agli anziani, ha dimostrato che la solidarietà e lo sport possono davvero unire, e che, quando si è sensibilizzati verso un obiettivo benefico, si partecipa con entusiasmo. Durante la consegna dell’assegno il Segretario Solavagione si è rivolto verso i presenti: “come Cisl ringraziamo voi genitori dell’Associazione Help Autismo Cuneo per tutto quello che fate per queste persone, ai vostri familiari, che hanno bisogno di supporto, di aiuto e di cure. Come Cisl Cuneo abbiamo capito, conoscendovi, quanto sia poco conosciuto l’autismo. Una persona con questa sindrome va seguita ininterrottamente e noi, per quanto possibile e per quel che possiamo, ce ne siamo fatti carico. Abbiamo visto tanta partecipazione alla Cisl Run, gli stessi ragazzi hanno passato una serata a loro dedicata in serenità. La cifra che siamo riusciti a raggiungere speriamo che in qualche modo possa darvi una mano nelle attività che quotidianamente fate verso i vostri ragazzi. Grazie a questa iniziativa, avete avuto modo di conoscere la Cisl cuneese, un’Organizzazione scevra da pregiudizi ideologici e da odi ideologici. Cerchiamo di essere pragmatici al massimo, un’Organizzazione che prova piacere a fare del bene! Noi ci sentiamo gratificati quando riusciamo a fare del bene per le persone che rappresentiamo e per le persone in difficoltà. Questo siamo noi, questo è lo staff della Cisl Run al quale vanno i miei complimenti, ho visto in loro gioia ed entusiasmo nell’organizzare l’evento. Questo ci riempie di orgoglio immenso. Anche da parte dell’associazione Autismo Help Cuneo è stato consegnato alla Cisl il premio “Stella Blu” e una pergamena di riconoscimento per l’impegno profuso. L’associazione Autismo Help Cuneo assegna le “Stelle Blu” a persone e realtà particolarmente vicine alla propria missione. Si tratta di un riconoscimento che premia il sostegno e la vicinanza all’associazione e alla causa dell’autismo, come avvenuto in questo caso. Erica Marabotto alla consegna dell’assegno ha dichiarato: “Grazie per questo importante gesto di sostegno alle nostre attività. Con voi abbiamo vissuto momenti di vera condivisione e solidarietà. Il vostro contributo rappresenta un sostegno concreto per le famiglie che ogni giorno affrontano sfide complesse. Andrà a beneficio dei nostri figli “speciali”, per garantire loro una vita dignitosa e un futuro migliore. Tutti noi desideriamo esprimere la nostra gratitudine e riconoscervi il premio “Stella Blu” per la vostra concreta vicinanza e per la vostra concreta umanità verso il prossimo”.