CUNEO - Completati i lavori di restyling dell'Ipercoop di Cuneo

Diverse novità nel centro commerciale di via Cascina Colombaro. Dal 28 al 30 novembre eventi per celebrare la conclusione degli interventi

25/11/2025 11:21

Sono stati completati nelle scorse settimane i lavori di ristrutturazione dell’Ipercoop di Cuneo, nel centro commerciale di via Cascina Colombaro 26A, un intervento di ampio respiro che ha interessato l’intero punto vendita e la galleria commerciale per adeguare spazi, servizi e tecnologie al nuovo format d’ipermercato sviluppato da Nova Coop. Il progetto ha trasformato profondamente l’esperienza di acquisto, offrendo ai clienti un negozio più moderno, leggibile e comodo da fruire, rinnovato in ogni reparto e accompagnato da nuove soluzioni per agevolare la spesa quotidiana. L’ipermercato cuneese, in funzione dal luglio 1999, è stato oggetto di un ripensamento globale degli spazi, accompagnato da interventi su pavimenti e controsoffitti della galleria commerciale esterna. La superficie di vendita è oggi di circa 4.500 metri quadri, ridimensionata a seguito della destinazione di uno spazio di 700 metri quadrati ad una nuova media superficie non alimentare che aprirà nei prossimi mesi. Lo spazio è stato affidato a Deichmann, retailer tedesco di calzature n°1 in Europa. Il layout interno cambia in modo evidente già all’ingresso, ora organizzato in due accessi distinti che facilitano la fruizione dei reparti freschi e migliorano la gestione dei flussi. Il rinnovamento interessa tutti i settori, pur senza modificare l’assortimento complessivo: le referenze a marchio Coop restano numericamente invariate, mentre cresce l’attenzione ai prodotti locali grazie all’introduzione dello spazio tematico permanente “Il Buono del Piemonte”, un’iniziativa della Cooperativa per valorizzare i piccoli produttori delle filiere agroalimentari locali. Una delle principali novità riguarda il trasferimento della parafarmacia e dell’ottica all’interno dell’area vendita, dove compongono un unico percorso dedicato al benessere e alla cura della persona. La scelta risponde alle esigenze dei clienti e replica un modello già sperimentato con successo in altri punti vendita: la possibilità di accedere a questi servizi durante la spesa, senza uscire dall’ipermercato, consente di ottimizzare i tempi ed evita code o spostamenti tra aree differenti della struttura. Gli spazi precedentemente occupati dalla parafarmacia sono ora destinati a Novapoint e Spazio Soci, collocati in galleria di fronte all’ingresso principale con un’area rinnovata e più accogliente. Il reparto tecnologia e multimedia è stato completamente riprogettato nel nuovo corner Expert-In, inaugurato lo scorso settembre. Lo shop-in-shop, che mantiene personale e spazi Coop, offre oggi un’offerta molto più ricca grazie alla componente phygital: dai circa 800 articoli esposti fisicamente in precedenza, si passa a oltre 5.000 referenze, disponibili in parte in esposizione e soprattutto in via digitale tramite totem interattivi, raggiungendo livelli paragonabili ai negozi specializzati. Importanti innovazioni riguardano anche la barriera casse completamente rinnovata. L’area introduce nuove casse automatiche, due postazioni Salvatempo aggiuntive e una configurazione delle casse tradizionali in coppia speculare a isola doppia, equipaggiate con accettatori automatici di tutti i sistemi di pagamento, che migliorano sicurezza e rapidità delle operazioni. In tutto la barriera si compone di quattro casse self, otto casse Salvatempo per i soci e dodici casse tradizionali. Il restyling ha coinvolto inoltre tutte le scaffalature, sostituite con strutture più basse e funzionali, e l’intero parco impianti frigoriferi, rinnovato con tecnologie a CO₂ di nuova generazione, a minore impatto ambientale e maggiore efficienza energetica. La Pescheria è stata dotata di fabbricatori di ghiaccio a soffitto che agevolano il lavoro degli operatori; è stata potenziata la segnaletica digitale e aggiornate le tecnologie utili alla spesa, come visual prezzi e totem ingredienti. Complessivamente, l’intervento ha visto un investimento di circa 8 milioni di euro. "Con questo restyling – afferma Fabio Lischetti, Direttore vendite Nova Coop – rinnoviamo in modo significativo un punto vendita storico per la Cooperativa, arricchendolo di tecnologie e soluzioni pensate per migliorare l’esperienza quotidiana di soci e clienti seguendo il nostro nuovo concept di spesa “presto e bene”. L’obiettivo è offrire un ipermercato più semplice, più moderno e più vicino alle esigenze di spesa delle persone, mantenendo intatto il valore della nostra proposta". Dallo scorso settembre la guida dell’Ipercoop di Cuneo è affidata a Pasquale Vaccargiu, in Nova Coop dal 2004, con esperienze maturate all’interno di diversi ipermercati piemontesi. "Arrivo a Cuneo in un momento di grande trasformazione – spiega Vaccargiu – e sono orgoglioso di accompagnare questo negozio verso una fase nuova. Il restyling rende l’ipermercato più funzionale e accogliente, con reparti più leggibili, nuovi servizi e un layout pensato per agevolare la spesa e valorizzare al meglio le competenze delle persone che ci lavorano". Per celebrare la conclusione dei lavori, nel weekend dal 28 al 30 novembre Ipercoop propone un programma di iniziative dedicate alle famiglie, con attività di animazione in galleria e il tradizionale taglio della torta, previsto sabato alle ore 17, con distribuzione gratuita fino a esaurimento. In quei giorni sarà offerta anche una shopper Coop quale omaggio ai clienti. Dal 20 novembre al 3 dicembre, inoltre, l’ipermercato proporrà una forte offerta promozionale con sconti del 30%, 40% e 50% su migliaia di prodotti e ulteriori vantaggi riservati ai soci, affiancata dalle iniziative dedicate al Black Friday e dal volantino multimedia Expert. All’Ipercoop di Cuneo fanno riferimento circa 27.000 soci Nova Coop. Restano invariati gli orari di apertura, dal lunedì al sabato dalle 8.30 alle 21.00 e la domenica dalle 9.00 alle 20.00, così come i servizi già attivi, dal distributore Enercoop alla spesa online su Coopshop.it con ritiro in store o consegna a domicilio. La Cooperativa prosegue inoltre l’impegno nelle attività sociali, attivando in galleria, davanti al Novapoint, una nuova postazione permanente per la raccolta e la donazione di alimenti e pet food da destinare rispettivamente all’associazione Papa Giovanni XXIII di Cuneo e alla Lida di Cuneo.  

c.s.