Un’infrastruttura permanente, fisica e virtuale, che possa supportare e accompagnare azioni operative e strategiche di welfare: è “Wellgranda”, progetto promosso da Fondazione CRC e realizzato in collaborazione con SocialFare – Centro per l’Innovazione Sociale. L’obiettivo? Inserire le pratiche culturali che, come ampiamente dimostrato, hanno ricadute sul benessere delle persone, nelle strategie di welfare aziendale, migliorando così il benessere psicofisico dei dipendenti stimolando la creatività e la motivazione e favorendo la socializzazione e l’inclusione. L’iniziativa, presentata presso la sede dell’ATL del Cuneese, propone una serie di attività che si dividono in Team Building e Family Day, a cura di cinque realtà culturali del territorio: NOAU, DispariTeatro, Fondazione Scuola di Alto Perfezionamento Musicale, la Fabbrica dei Suoni e ATL del Cuneese. Hanno partecipato alla presentazione, illustrando nei dettagli il progetto, Manuele Berardo di NOAU, Elisa Michelis di DispariTeatro, Cristiana Menardi de La fabbrica dei Suoni, Cristiano Cometto di Fondazione APM e Daniela Salvestrin in rappresentanza dell’ATL del Cuneese. Intervenuta anche la presidente dell’ATL Gabriella Giordano, che ha aperto la conferenza stampa. Nel servizio video, le parole di Manuele Berardo di NOAU e di Daniela Salvestrin, direttrice dell’ATL del Cuneese.