Giovedì 25 settembre 2025 alle ore 17, davanti al Palazzo Municipale (via Roma, 28) a Cuneo, partirà la grande parata inaugurale dell’ottava edizione di Oktoberfest Cuneo. Il festoso corteo sarà aperto dalla neonata mascotte Luppolo e dalla resident band Kuni Kumpel, a seguire ci saranno gli sbandieratori Gruppo Le Nuvole, i musici del Borgo San Martino di Saluzzo, le majorette The Scarlet Star, la Banda musicale di Boves, le cheerleader dell’ASD Aster Cheer e i folkloristici trenini. La parata terminerà in piazza Galimberti dove, a partire dalle 18.45, alcune navette gratuite porteranno il pubblico nell’area del Palazzetto dello Sport di Cuneo (via Aldo Viglione 1 a San Rocco Castagnaretta) per il taglio del nastro e la tradizionale cerimonia di apertura della prima botte da parte della Sindaca di Cuneo che darà il via alla festa. Anche quest’anno la società organizzatrice Sidevents omaggerà chi prenoterà un posto alla serata inaugurale con un boccale di birra da un litro. Confermati anche i Family Days con gli sconti per le famiglie nel fine settimana e i trenini e le navette per raggiungere l’evento dal centro città. Tra le novità di quest’anno la “garden stube” esterna, uno spazio verde dove poter uscire con il boccale in vetro e un’ampia area parcheggio adiacente all’ingresso della manifestazione, ancora più sicura. Per maggiori informazioni e aggiornamenti è possibile visitare il sito www.oktoberfestcuneo.it. Confermati Luna Park e Family Days Il grande Luna Park farà da cornice all’evento con i suoi 10.000 metri quadri e sarà aperto dal 25 settembre al 12 ottobre nei giorni di apertura di Oktoberfest Cuneo (il giovedì e venerdì a partire dalle ore 15, sabato e domenica dalle 11) per divertire grandi e piccini. Con i Family Days ogni sabato e domenica, fino alle 13, tutte le attrazioni saranno scontate del 50%, per divertirsi a metà prezzo. Inoltre, prenotando un tavolo per pranzare al padiglione, le famiglie riceveranno una tessera speciale con lo sconto del 50% su tutte le attrazioni del luna park, valido fino alle 16. Parcheggio, servizio navetta e trenino Per chi raggiunge Oktoberfest Cuneo in auto è prevista un’ampia zona parcheggio gratuita adiacente al Palazzetto dello sport. Per accompagnare il pubblico dal centro di Cuneo all’evento, invece, dal giovedì alla domenica si potranno utilizzare i due trenini “Oktoberfest Cuneo Express” al costo di 2 euro per la sola corsa di andata all’evento. Il servizio gratuito di bus navetta partirà da piazza Galimberti angolo via Roma (dalle ore 18 nei giorni feriali, dalle 11 il sabato e dalle 10 la domenica), seguendo gli orari di apertura del padiglione e facendo tappa alle fermate indicate da apposite paline. Il percorso si snoderà lungo corso Nizza e corso Francia fino al bivio con corso Gramsci, dove i mezzi svolteranno a destra fino a incrociare corso De Gasperi per poi raggiungere il Palazzetto dello Sport di via Aldo Viglione.