In occasione della Giornata mondiale della gentilezza, nel salone di rappresentanza dell'ospedale S. Croce si è svolto l'evento “Cresce la foresta della gentilezza” promosso dal Cug (Comitato unico di garanzia) e dal gruppo aziendale linguaggio ampio e rappresentativo. Le relatrici hanno ripercorso le tappe salienti del progetto finalizzato all’uso consapevole di tutti i linguaggi nell'azienda ospedaliera, chiedendo contributi attivi dall'attenta e variegata platea per cercare di realizzare un manifesto della comunicazione che possa descrivere alcuni impegni concreti in cui ci si possa riconoscere. Chiunque può fare per pervenire i propri contributi scrivendo a cug@ospedale.cuneo.it e tutte le presentazioni saranno visibili sul sito www.ospedale.cuneo.it in Amministrazione Trasparente/Organizzazione/articolazione degli uffici/cug. L'evento si colloca nella nutrita rassegna cittadina “8 marzo è tutto l'anno”, in occasione del mese del contrasto alla violenza di genere e di tutti i generi. Ha aperto i lavori l'assessore del Comune di Cuneo Gianfranco Demichelis che è stato anche dipendente ospedaliero. All’interno delle iniziative di tutela e prevenzione è stata presentata la neonominata consigliera di fiducia per il personale dipendente dell'azienda ospedaliera, l’avvocata Erika Giacchello, che interverrà nel caso in cui il personale segnali situazioni di discriminazione, molestie, mobbing e fenomeni correlati avvenuti all'interno dell'organizzazione. “Questa nomina è un segnale importante che questa Direzione ha scelto di dare e per cui siamo grate e grati', ha detto la presidente del Cug, Nadia Somale. Il 19 novembre alle 13.30 dalla panchina rossa all'ingresso del S. Croce e alle 14.15 da quella del Carle verranno letti alcuni testi che evidenziano il ruolo del linguaggio nella violenza.