È arrivato il momento della risistemazione di piazza Cottolengo e di via Carlo Boggio: domani, giovedì 16 ottobre, inizieranno i lavori per migliorare i percorsi pedonali che circondano il giardino di piazza Cottolengo e i percorsi interni, e per riqualificare le aree verdi lungo via Boggio. Si tratta della prima parte di lavori resi possibili grazie a una variante del progetto PNRR denominato “Silver House”, che prevedeva la sistemazione dell’angolo di piazza Europa, all’incrocio tra corso Nizza e corso Brunet. La ristrutturazione dell’ex sede della banca UBI, in piazza Europa, ha reso impossibile l’avanzamento del progetto originario. L’operatore si è però assunto gli oneri per la risistemazione, al termine del cantiere, dell’angolo di piazza oggi occupato, consentendo all’Amministrazione di riorientare la destinazione delle risorse a tre nuovi interventi, in una zona limitrofa al progetto originario. I lavori comporteranno per breve tempo la soppressione di alcuni parcheggi per permettere ai mezzi dell’impresa di lavorare in sicurezza. Saranno adeguatamente segnalati con cartellonistica temporanea di cantiere e se necessario da personale in loco. Una seconda parte di lavori, che partirà non appena conclusi quelli su piazza Cottolengo, prevede la risistemazione dei tratti di ciclabile tra via Grandis e corso Giolitti e tra via Mons. Peano e corso Brunet. Oggi tracciata sul marciapiede, la pista ciclabile diventerà continua e integrata con il resto del percorso già presente in direzione di piazza Galimberti. A seguire, la terza parte di lavori prevede la riqualificazione di cinque punti luce in corso Giolitti, angolo corso Nizza, per uniformarli all’attuale impianto di illuminazione, migliorando l’estetica e l’efficienza energetica dell’area. L’importo di questi tre interventi ammonta a 185.000,00 euro. La conclusione è prevista entro la fine di febbraio 2026. A eseguire i lavori sarà la ditta S.M.T. snc di Cuneo che si è aggiudicata l’appalto originario “Silver House”. Così commenta il vicesindaco con delega ai Lavori pubblici Luca Serale: “Siamo molto contenti di poter intervenire su piazza Cottolengo, centralissima, verdissima, ma da tempo bisognosa di alcuni lavori che la rendano più agevole da attraversare, curata e bella. Siamo stati in grado di trovare una mediazione con il cantiere sull’angolo di piazza Europa e così risparmiare risorse che ora possiamo dedicare a questo e altri due interventi che miglioreranno significativamente la fruibilità dei luoghi interessati”.