CUNEO - Cuneo, due momenti di animazione presso l'ospedale Santa Croce e Carle

Organizzati da Laboratorio donna e "C'è lingua e lingua", con l'obiettivo di sensibilizzare sulla prevenzione e il contrasto della violenza di tutti i generi

20/11/2025 10:32

"Voci che legano, parole che liberano": il Laboratorio donna e il Gruppo di linguaggio "C'è lingua e lingua" hanno organizzato due momenti di animazione attorno alle panchine rosse dell’azienda ospedaliera S. Croce e Carle con lettura di testi, riflessioni e nodi rossi, simbolo del linguaggio consapevole, che verranno sciolti al termine della rassegna. Lo scopo era ricordare come sia importante mantenere alta l’attenzione da parte di tutti per la prevenzione e il contrasto della violenza di tutti i generi. L’assessora Cristina Clerico ha aperto l’iniziativa ricordando i molteplici significati racchiusi nel titolo della rassegna cittadina di questa edizione “Legami che sciolgono nodi”, simbolicamente rappresentanti dai pezzi di maglia realizzati da un gruppo di donne che abitano diversi contesti di volontariato locale che sono stati annodati alla panchina rossa dalle persone presenti e poi sciolti quando Marina Berro di Dispari Teatro e Antonello Chiapella, dipendente del Servizio Sociale ospedaliero, hanno letto alcuni brani per ricordare come il linguaggio abbia un ruolo importante sia nell’innescare e manifestare la violenza sia nel prevenirla e curarla. Il direttore amministrativo dell’azienda ospedaliera, Giorgio Rinaldi, ha sottolineato come nei servizi sanitari in particolare, l’attenzione alle parole è parte fondamentale come atto di cura. 

c.s.

Notizie interessanti:

Vedi altro