In tanti hanno voluto “parlare con Mc”, parafrasando il libro presentato al Circolo “‘L Caprissi” di Cuneo, dall’imprenditore Alessandro Romano - ad di Euro1, la società licenziataria del marchio McDonalds in provincia di Cuneo, con sei locali e quasi 300 dipendenti - che ha voluto raccontare i suoi “primi 25 anni” di lavoro, sacrifici e sfide in Granda. In “#ciparliconMc?” ci sono 200 pagine ricche di ricordi, aneddoti e testimonianze di persone che hanno attraversato anche solo per un breve periodo, la “Galassia Mc”, scoprendo un mondo fatto di empatia, lotta ai pregiudizi, lavoro di squadra e formazione utile per scalare i vertici dell’azienda ma anche da applicare in altri tipi di lavoro.
“Ringrazio tutti - ha detto un emozionato Alessandro Romano -, la presentazione del libro è stata anche un momento di incontro con le tante persone che in questo quarto di secolo, hanno percorso un pezzo di vita importante insieme a me”.
Tra gli altri, alla serata hanno partecipato l’onorevole Monica Ciaburro, il vicepresidente del Consiglio della Regione Piemonte Franco Graglia, il direttore provinciale Confesercenti Nadia dal Bono e il presidente provincia di Cuneo Danilo Rinaudo.
Come è nello stile Euro1 e coerenti al motto McDonalds “Sempre aperti a donare”, per ogni copia del libro venduta, 5 euro saranno devoluti ai progetti della Family Room Ronald McDonald, presso l’ospedale Infantile di Alessandria e ad altre iniziative di assistenza sociale promosse da associazioni del territorio cuneese.