CUNEO - “Dalla Giunta regionale nessun dato e molta incertezza sulla riclassificazione dei Comuni montani”

Il consigliere Mauro Calderoni esprime perplessità sulle indiscrezioni “secondo cui i Comuni montani passerebbero da 486 a circa 420”

Mauro Calderoni

18/11/2025 16:38

La Giunta regionale oggi, 18 novembre, non ha fornito alcuna risposta concreta alle domande poste sulla riclassificazione dei Comuni montani prevista dalla Legge 131 del 2025. Una scelta che lascia ancora più preoccupati territori che meritano chiarezza, non rassicurazioni generiche”. Il consigliere regionale Mauro Calderoni sottolinea come la risposta all’interrogazione urgente si sia limitata a ripetere il contenuto della norma nazionale, “senza entrare nel merito degli impatti reali per il Piemonte né confermare o smentire le indiscrezioni secondo cui i Comuni montani passerebbero da 486 a circa 420”. “Il punto - prosegue Calderoni - non è ribadire che arriveranno i decreti attuativi: questo lo sappiamo tutti. Il punto è prepararsi, capire chi rischia l’esclusione e quali risorse verrebbero meno a decine di comunità che vivono già situazioni di fragilità. Oggi, invece, abbiamo ascoltato una risposta orientata più alla speranza che alla trasparenza”. Secondo Calderoni, “non basta dichiarare di voler ‘limitare il più possibile la perdita di Comuni montani’: occorre rendere pubbliche le analisi disponibili, illustrare la posizione politica che il Piemonte intende portare nella Conferenza delle Regioni e chiarire quali criteri alternativi sono stati proposti o sostenuti”.  “Ribadisco - conclude Calderoni - che la montagna piemontese non è solo altitudine e pendenza: è un insieme di comunità che combattono ogni giorno contro spopolamento, difficoltà di accesso ai servizi e isolamento. Rinviare ogni valutazione ai futuri decreti significa lasciare queste comunità nell’incertezza. Chiediamo alla Giunta di uscire dall’ambiguità, pubblicare simulazioni e costruire una posizione chiara prima che le decisioni vengano prese altrove”. 

c.s.

Notizie interessanti:

Vedi altro