Dopo tanti vivaci appuntamenti collaterali, entra ufficialmente nel vivo il festival Occit’amo con due grandi e imponenti spettacoli dell’orchestra catalana Cobla Sant Jordi, a Cuneo e Saluzzo. La formazione ufficiale della città di Barcellona, unanimemente considerata come una delle più qualificate di tutta la Catalogna, si esibirà, infatti, domani, mercoledì 30 luglio alle 21.30 a Cuneo, presso il complesso monumentale di San Francesco (via Santa Maria, 10), e giovedì 31 luglio, alle 21.30 a Saluzzo, presso la chiesa Cattedrale (piazza Giuseppe Garibaldi, 1). L’ingresso è gratuito con prenotazione obbligatoria su Eventbrite. Ad anticipare i grandi spettacoli, due appuntamenti più intimi: oggi, martedì 29 luglio, alle 21.30, presso la chiesa della confraternita di San Sebastiano a Roccasparvera, si terrà il coinvolgente incontro tra la cantante Magalí Sare e il polistrumentista Manel Fortià, che si esibiranno nel concerto “Re-Tornar”; domani, mercoledì 30 luglio, alle 10, a Crissolo, Silvia Mattiauda e alcuni giovani della Grande Orchestra Occitana si esibiranno durante la giornata di chiusura del percorso “Montagna Terapia” con Officina Monviso. Gli appuntamenti di Occit’amo festival rientrano nell’ampio cartellone di eventi di Suoni delle Terre del Monviso. Per maggiori informazioni visitare il sito www.occitamo.it.