BORGO SAN DALMAZZO - Educazione ambientale per gli studenti borgarini nell'area verde di via Monte Tibert

L'attività ha visto la partecipazione dei volontari di AIB e Protezione civile e del coordinamento delle associazioni ambientaliste di Cuneo

02/05/2025 09:56

Mercoledì 30 aprile la classe 2C dell’IC Grandis di Borgo San Dalmazzo ha partecipato ad un incontro di educazione ambientale presso l’area verde attrezzata di via Monte Tibert. L’iniziativa, promossa dall’Amministrazione borgarina, ha visto la partecipazione dei volontari AIB-PC della città, del Coordinamento delle associazioni ambientaliste di Cuneo, rappresentate dal borgarino Federico Marazzi, della squadra tecnica del Comune di Borgo San Dalmazzo.
 
L’area, recentemente riqualificata con la ridefinizione dello spazio di sgambamento dei cani e arricchita con nuove parti ludiche per favorire aggregazione e socializzazione (gioco del basket e del calcetto), è rientrata nel piano di rigenerazione del verde pubblico che in modo continuativo programma interventi di messa a dimora di nuove piante in città.
 
La piantumazione di cinque nuove piante di gelso è diventata l’occasione per un approfondimento “sul campo” da parte di alunne e alunni di Borgo San Dalmazzo. Dopo l’introduzione tecnica sui lavori previsti e sul loro valore ambientale, ragazze e ragazzi della 2C hanno potuto vedere come si mette a dimora una pianta e aiutare volontari e operai.
 
Dopo essersi “sporcati le mani”, ad ogni albero messo a dimora studentesse e studenti hanno dedicato un testo prodotto in classe nell’ambito della progettualità di Regione Piemonte a sostegno delle scuole per percorsi didattici ed educativi sulla sostenibilità ambientale.

c.s.

Notizie interessanti:

Vedi altro