LIMONE PIEMONTE - Estate a Limone Piemonte: gli eventi della settimana

Musica, spettacoli e attività per famiglie animeranno il centro storico, ma non solo

05/08/2025 08:32

Giovedì 7 agosto alle 17, presso la Biblioteca civica è in programma un incontro informativo dedicato al Taopatch, una tecnologia innovativa tutta italiana pensata per migliorare il benessere globale. Il fisioterapista Joe Aveta illustrerà al pubblico le potenzialità di questo dispositivo all'avanguardia, che combina nanotecnologia e principi di medicina energetica per supportare il corpo nella gestione del dolore, nel miglioramento del movimento, nella performance sportiva e nel riequilibrio posturale. Un’occasione per scoprire un approccio non invasivo e di nuova generazione al servizio della salute. Ingresso libero. Info: Joe Aveta (370 1068571). Venerdì 8 agosto alle 16.30, nelle sale della Biblioteca-Museo dello Sci, lo scrittore Ermanno Giraudo presenterà il suo romanzo “Il giovane Remo” (ed. Nerosubianco), la storia di un nobile torinese nel secondo Dopoguerra alla scoperta della strada da seguire nella vita. Ingresso libero. In serata, alle 21, nella suggestiva cornice della chiesa parrocchiale di San Pietro, si terrà un nuovo appuntamento della rassegna "Organi Vespera – Meditazioni in musica". Protagonisti della serata saranno Daniela Wahler al saxofono e Thomas Haller all’organo, che guideranno il pubblico in un percorso sonoro intenso e contemplativo, tra dialoghi musicali e atmosfere spirituali. Un’occasione per lasciarsi trasportare dalla musica in uno spazio di riflessione e bellezza. Ingresso libero. Sabato 9 agosto, dalle ore 15.30 alle 18.00, la piazza del Municipio si animerà con un pomeriggio di divertimento dedicato a bambini e famiglie, a cura dello Zenzero Team guidato da Andrea Caponnetto. Tra gli ospiti speciali, il mago Maxime stupirà grandi e piccoli con numeri di prestigio, illusioni e veri e propri spettacoli di magia, intervallati da giochi musicali, esibizioni e quiz interattivi con il pubblico. Ingresso libero. Alle 16.30 in Biblioteca lo scrittore Enrico Gallo presenterà il suo romanzo “Semi” (ed. Nerosubianco). Il libro narra la toccante vicenda di Michel, un contadino che, segnato dalla tragedia della guerra mondiale, sogna una vita di pace nella sua cascina insieme alla famiglia. Tra i suoni della terra e le armonie che solo la musica sa veicolare, Michel scoprirà il valore profondo dell’amicizia e del messaggio che nasce “da cuore a cuore”. Ingresso libero. Sempre sabato 9 agosto è in programma un’escursione al tramonto ai Forti ottocenteschi del Colle di Tenda con la guida Monica Dalmasso, alla scoperta di uno degli scorci più scenografici e ricchi di storia di Limone. Partenza alle 16.30 da Limonetto, della seggiovia Pernante; rientro previsto intorno alle 21. piazzale. L’itinerario si snoda lungo un percorso di 7 km e 450 metri di dislivello. I partecipanti dovranno presentarsi muniti di attrezzature e abbigliamento consono alla stagione e al meteo: scarponcini comodi e con una buona suola, giacca impermeabile, abbigliamento comodo, zainetto con cibo e acqua, eventuale pila frontale. Info e prenotazioni: 349-4719727 (Monica) – moni.dalmasso@libero.it. Costo dell’escursione: 15 euro (previsti sconti per famiglie). In serata, alle 21.15, il Teatro Alla Confraternita ospiterà il terzo appuntamento limonese della rassegna “Accademie in Valle”, con il concerto “Un altro novecento: i virtuosismi del cuore” del Duo Pesce Fantino. Enrico Pesce e Alberto Fantino presenteranno la fisarmonica e il pianoforte in stili e sonorità che hanno attraversato tutto il secolo scorso, caratterizzandolo e arricchendolo di suggestioni magiche e spettacoli. Note malinconiche e fraseggi funambolici si alterneranno sulle tastiere dei due strumenti diventando un tutt’uno e offrendo uno spettacolo coinvolgente. Ingresso libero fino a esaurimento posti. Nel mese di agosto anche la frazione di Limonetto propone un ricco cartellone eventi. Si parte sabato 9 agosto con la serata Dr Why: alle 21 presso l’Anfiteatro gioco quiz a squadre aperto a tutti. Domenica 10 agosto la frazione propone nel pomeriggio, dalle 16, giochi per bambini con merenda. Alle 19.30 una degustazione di agnolotti seguita alle 21 dal concerto rock della band “Variabili Globali”. Info: prolocolimonetto@gmail.com. Info sulle manifestazioni: Ufficio Turistico tel. 0171.925281 – iat@limonepiemonte.it

c.s.

Notizie interessanti:

Vedi altro