CUNEO - Fedeltà al lavoro, Coldiretti Cuneo: "L'agricoltura motore di progresso economico della Granda"

Premiati ad Alba Aldo Marchisio di Cuneo con il “Sigillo d’Oro” e Luca Fasano di Melle con il riconoscimento “Sostenibilità e Innovazione”

Luca Fasano
Aldo Marchisio

22/09/2025 14:39

L’agricoltura si conferma protagonista del progresso economico e sociale della provincia di Cuneo, con una forte spinta alla tutela dell’identità territoriale, ma anche alla ricerca di innovazione e sostenibilità ambientale. È quanto evidenzia Coldiretti Cuneo all’indomani della 72esima cerimonia di consegna dei premi “Fedeltà al Lavoro e Progresso Economico” della Camera di Commercio di Cuneo, ad Alba. Dei 141 diplomi assegnati, 41 sono andati a coltivatori diretti con alle spalle 35 anni di attività. Il “Sigillo d’Oro”, massimo tributo della cerimonia, è stato conferito per il comparto agricolo ad Aldo Marchisio, imprenditore di Cuneo che ha dedicato la propria attività con passione e tenacia alla coltivazione e alla valorizzazione del Fagiolo Cuneo IGP, trasformando un’eccellenza locale in un simbolo distintivo dell’areale cuneese e costruendo nuove opportunità economiche. Il premio speciale “Sostenibilità e Innovazione” è andato a Luca Fasano della società agricola cooperativa Valverbe di Melle, già insignito lo scorso anno dell’Oscar Green regionale di Coldiretti Giovani Impresa. La sua è un’affermata realtà che integra coltivazione biologica di piante officinali, trasformazione e ricerca di nuove tecnologie, mantenendo forte il legame con il territorio montano. “Questi premi testimoniano la forza di un settore che intreccia con lungimiranza radici profonde e visione moderna. Non solo riconoscimenti individuali, ma simboli di un’agricoltura che tutela la qualità e l’identità locale, che innova con responsabilità e genera valore economico e sociale per l’intera provincia” dichiara Enrico Nada, presidente di Coldiretti Cuneo. “Congratulazioni da tutta la Coldiretti ai premiati, che dimostrano come l’agricoltura cuneese sia oggi laboratorio di competitività e sostenibilità: modelli concreti che rafforzano l’economia provinciale in un’epoca di grandi sfide, dai cambiamenti climatici ai mercati globali” aggiunge il direttore della Coldiretti cuneese, Francesco Goffredo.

c.s.

Notizie interessanti:

Vedi altro