CUNEO - Ferragosto nella Granda, che fare? Non solo il tradizionale concerto: ecco i principali eventi

A Mondovì la Mostra dell'Artigianato, a Castelmagno ci sono i Lou Dalfin: appuntamenti in tutta la provincia

Redazione 15/08/2025 07:11

Non solo il tradizionale Concerto di Ferragosto, che quest’anno fa tappa a Prato Nevoso: il territorio della Granda per la giornata di oggi offre un ricco elenco di iniziative in ogni angolo della provincia. Di seguito riportiamo gli appuntamenti principali. BRONDELLO - Brondello celebra l’Assunta. Alle 9.30 la Santa Messa e la processione cittadina, alle 11.30, presso l’area ristoro e BBQ di via Villa, sarà inaugurata la nuova area giochi “Bee-uitiful”. La sera, dalle 21, piazza in musica con la grande serata danzante firmata "Dimensione Sound" di Antonio La Nocca. A seguire, dalle 22.30, si terrà la classica e attesa spaghettata gratuita per tutti, grazie alla collaborazione con la pizzeria locale "La Bufalona". CASTELDELFINO - A Casteldelfino il Concerto di Ferragosto a quota 1300. Appuntamento alle ore 16 con la banda musicale “Conte Corrado Falletti” di Villafalletto. La cornice è lo splendido anfiteatro della piazza del Museo en plein Air di arte sacra Santi del Popolo. CASTELLI APERTI - Il lungo weekend di Ferragosto si trasforma, anche quest’anno, in un’occasione unica per scoprire la bellezza del Piemonte attraverso il circuito di Castelli Aperti, che in occasione della trentesima edizione propone un ricchissimo calendario di aperture straordinarie in tutte le province della regione. Da venerdì 15 a domenica 17 agosto, oltre sessanta dimore storiche, castelli, borghi, ville, musei e collezioni accoglieranno il pubblico con visite guidate, percorsi tematici, degustazioni e mostre. QUI maggiori informazioni e dettagli. CASTELMAGNO - Alle 11 le danze occitane di Daniela Mandrile presso il santuario di San Magno, a seguire gran ballo. Alle 16, sempre presso il santuario, concerto dei Lou Dalfin. Entrambi gli eventi sono parte della rassegna estiva di Occit’amo Festival. CEVA - Torna con un nuovo appuntamento l'antiquariato di ferragosto a Ceva. Per le strade del centro storico, per tutta la giornata, stand con oggettistica, collezionismo, numismatica, libri, stampe, dischi, vintage, modernariato, artigianato e creazioni d'ingegno.  ENTRACQUE - Nel cuore del centro storico di Entracque, dalle ore 10 a mezzanotte, si svolgerà “Mercanti in Fiera”, un grande mercato tra bancarelle, espositori e stand con prodotti tipici, artigianato creativo, aziende agricole, hobbisti e creazioni originali. La sera (dalle 22), nell'ambito di “Entracque Food Village”, appuntamento musicale con Shary Band. FRABOSA SOPRANA - La tradizionale Sagra della Raschera d'alpeggio e del Brüss a Frabosa Soprana torna giovedì 14 e venerdì 15 agosto. Appuntamento aperto a tutti e tutte per valorizzare il prodotto d'eccellenza delle valli monregalesi. FRABOSA SOTTANA - Appuntamento aperto a tutti con la quarantacinquesima edizione del Concerto Sinfonico di Ferragosto, che si terrà a Prato Nevoso. L'appuntamento televisivo e culturale da quasi mezzo secolo celebra la montagna piemontese con la musica classica dell'orchestra Bartolomeo Bruni in alta quota e in diretta nazionale su Rai 3 dalle 12.50 alle 14. GAIOLA - In corso i festeggiamenti per l’Assunta. Il 15 agosto in programma tra le altre iniziative la messa con processione per le vie del paese (ore 11), pranzo con “C’è Mario” alle 13 e la tradizionale rottura delle “Ule” alle 16. In serata (ore 21) ballo liscio con l’orchestra “Maria Ravera”. MONDOVÌ - A Piazza gli eventi di “Piazza di Circo”, con una serie di spettacoli e appuntamenti dedicati a grandi e piccini. MONDOVÌ - A Piazza la cinquantasettesima edizione della Mostra dell'Artigianato di Mondovì, uno dei principali eventi cittadini. Protagonisti un centinaio di espositori, stand aperti dalle ore 11 alle ore 23.30, con un ricco programma di iniziative collaterali. ROBILANTE - Il Museo della Fisarmonica ed il Mu.s.Com-Museo del Suono saranno aperti dalle 10 a mezogiorno. Un’occasione unica per i numerosi turisti presenti in valle Vermenagna per scoprire le tante curiosità che racchiudono: apprendere come è composta una fisarmonica, quali sono i balli tipici della valle, la tradizione della festa delle Leve e dell’intaglio del legno, oppure conoscere in maniera semplice e concreta le regole fisiche del suono e la relativa trasmissione all’interno di sale ricche di radio e grammofoni. SANTO STEFANO BELBO - In corso i festeggiamenti per San Rocco. Dalle ore 19.30 serata di Ferragosto con dj set di Fabry Violino e la classica “costinata” in piazza Annibale Costa. Prenotazione obbligatoria per la cena: 3489743584 o 3469674384. VERNANTE - In corso i tradizionali festeggiamenti per l’Assunta, patrona del paese. Il 15 agosto celebrazioni religiose solenni e la processione della statua lungo le vie del borgo, in un clima di profonda devozione. In serata (21.15) in piazza dell’Ala concerto tributo a Vasco Rossi con i “Blasco Antology”. VILLAR SAN COSTANZO - In frazione Morra si festeggiano l’Assunta e San Magno. Il giorno di Ferragosto ci sarà la Solennità dell’Assunzione di Maria Vergine: alle 10 si terrà l’eucarestia alla presenza del sindaco e dell’amministrazione comunale e la benedizione alla Lapide dei Caduti, alle 17 la messa con processione accompagnata dalla banda musicale di Costigliole Saluzzo. Alle 20 si potrà festeggiare in compagnia grazie alla serata rustica organizzata al ristorante Stai Manzo, con il menù di trippa alla piemontese, gnocchi al ragù di mano, spezzatino con verdure e torta di mele al prezzo di 18 euro. Nella nostra sezione “Eventi” e sul sito di VisitCuneese ulteriori informazioni sulle iniziative elencate (e su altri appuntamenti).

Notizie interessanti:

Vedi altro