Domenica 21 settembre Busca ha celebrato il decimo compleanno della Fitwalking Solidale, spegnendo dieci candeline con un risultato straordinario: 3.525 pettorali venduti. Un record che conferma il grande cuore della comunità e che, oltre al sostegno alle scuole e alle associazioni del territorio, quest’anno contribuirà all’acquisto di una nuova ambulanza per la Terapia Intensiva Neonatale di Cuneo.
La giornata si è aperta in piazza della Rossa, dove le voci di Giangi e Giulio Botto hanno accolto i partecipanti per il risveglio muscolare, animato dalla nuova canzone-balletto della Fitwalking realizzata dai bambini delle scuole. Dopo i saluti del presidente del Comitato, Walter Marino, e degli amministratori comunali, è stato dato spazio anche agli ospiti speciali: una delegazione di Serrapetrona, uno dei paesi marchigiani colpiti dal terremoto del 2016, destinatari del ricavato di quell’edizione della Fitwalking. La loro presenza ha reso ancora più significativo il decennale, nel segno di un’amicizia che dura nel tempo.
La partenza ha visto un lungo serpentone di fitwalker snodarsi dal centro città verso la campagna, per poi raggiungere la collina fino a costeggiare le cave di alabastro, con il tracciato più lungo, e la Panchina Gigante. Grande apprezzamento per il percorso, proposto quest’anno in senso inverso, che ha regalato scorci inediti tra le bellezze cittadine e la natura circostante.
La Fitwalking Solidale si è confermata un evento davvero inclusivo: hanno partecipato famiglie, bambini e anche gli amici a quattro zampe, con la possibilità, per chi ha difficoltà motorie, di percorrere il percorso più breve.
Lungo il cammino, numerosi punti ristoro hanno offerto sostegno ai partecipanti, che hanno poi raggiunto il traguardo in Piazza Giovanni Paolo II. Qui li attendeva una festa animata da Andrea Caponnetto con Dj Audi e Luca Brignone dello Zenzero Team, che hanno coinvolto il pubblico con musica, balli e gag. Ad arricchire il momento la musica popolare della Corale Valle Maira e le magie del Mago Bingo. Ancora spazio allo sport con il Tennis Club Busca e il Minibasket del Cuneo Basket che hanno allestito mini-campi prova, dando ai partecipanti l’opportunità di cimentarsi direttamente sul campo. L’arrivo si è trasformato in un momento conviviale, con food truck, area pic-nic, pranzo in compagnia e tanto divertimento per tutte le età.
Un ringraziamento speciale va a tutte le realtà che hanno reso possibile questa grande giornata: il Circolo Endas Cuneo Centro, il Leo Club Busca e Valli, le associazioni La Cura nello Sguardo e Voglia di Crescere, gli sponsor, la Polizia Locale, la Croce Rossa Italiana di Busca, il Gruppo comunale di Protezione civile, il Gruppo Alpini ANA e tutti i volontari che, con impegno e passione, hanno contribuito al successo di questa edizione da record.
“La Fitwalking Solidale è un’iniziativa che come Comune abbiamo sostenuto fin dalla prima edizione – ha dichiarato il sindaco Ezio Donadio –. La sua anima solidale è oggi preziosa più che mai perché unisce le persone attorno ai valori concreti di aiuto reciproco. Allo stesso tempo valorizza il nostro territorio e offre a tanti l’occasione di scoprire scorci inediti e bellezze della città”.
“Un plauso al Comitato Fitwalking per il grande lavoro di organizzazione e promozione – ha proseguito l’assessore allo Sport Diego Bressi -. Grazie all’impegno condiviso, questa manifestazione cresce di anno in anno. È un evento che coinvolge tante associazioni buschesi che, per l’occasione, sanno parlare un unico linguaggio: quello della solidarietà, regalando a tutti una giornata di sport, amicizia e comunità”.