DRONERO - Gli studenti dell’Alberghiero di Dronero protagonisti all’evento “Living a Flashback” di YF Group

Nadia Fusta ha ottenuto il riconoscimento “Best New Friend”, assegnato per la sua “ambizione, forza di volontà e crescita impressionante”

30/10/2025 07:50

Tre studenti della classe V Accoglienza Turistica dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Donadio” di Dronero – Nadia Fusta, Michele Dessi e Michela Sciavarello – hanno partecipato all’evento “Living a Flashback”, organizzato da YF Group – Your Friends Animazione & Spettacolo lo scorso 18 ottobre. L’iniziativa, che rappresenta il momento conclusivo della stagione estiva dedicata agli animatori e alle strutture turistiche partner, si è svolta come occasione di confronto, formazione e celebrazione dei migliori talenti del settore. Durante l’evento, Nadia Fusta si è distinta ottenendo il riconoscimento “Best New Friend – YF Awards 2025”, assegnato con la seguente motivazione: “Ambizione, forza di volontà e una crescita impressionante fanno di Nadia una vera forza della natura. Oggi è una contattista brillante, autonoma e pienamente coinvolta in ogni aspetto del lavoro. Per crescita personale e impatto professionale, Nadia merita senza dubbio il premio Best New”. Tra i premiati anche Davide Tassinari, ex studente dell’Istituto, oggi nel team di YF Group, riconosciuto tra i migliori capo animazione della stagione per competenza e capacità di coordinamento. “Siamo orgogliosi dei nostri ragazzi – commenta la vicepreside, professoressa di Accoglienza Turistica, Monica Monchiero – che hanno saputo mettere in pratica quanto appreso a scuola, dimostrando professionalità, spirito di squadra e capacità di adattamento in un contesto reale e competitivo. Questi risultati confermano l’importanza dei percorsi di PCTO e formazione nel settore turistico, fondamentali per accompagnare gli studenti verso il mondo del lavoro”. L’evento “Living a Flashback” ha rappresentato un’esperienza significativa sia sul piano professionale sia umano, sottolineando il valore della collaborazione tra scuola e realtà imprenditoriali del territorio nazionale.

c.s.

Notizie interessanti:

Vedi altro