DRONERO - In valle Maira nasce l'Anello del Gusto: una rassegna di cammino attraverso sapori e prodotti tradizionali

Sentieri occitani, esperienze e degustazioni all'interno di aziende selezionate dalla Rete del Buon Cammino. Primo appuntamento, da Tetti di Dronero e Cartignano, domenica 23 novembre

03/11/2025 17:11

Nasce l’Anello del Gusto, nuova formula per un turismo enogastronomico a portata di tutti in valle Maira. Sviluppato nell’ambito della Rete del Buon Cammino, offre a partecipanti e famiglie, appuntamenti di sport leggero (passeggiate di pochi chilometri) abbinati ad assaggi ed esperienze a “km zero”. Tutto parte dall’idea dell’Agri-atelier del Gusto, che riunisce una serie di piccole attività a conduzione familiare nel settore primario (dai prodotti della terra al vino), ma coinvolgendo anche lavorazione e trasformazione, artigianato, ristorazione e ricettività. In tre appuntamenti a cavallo fra il 2025 e il 2026 si intende sviluppare un circuito di salutari camminate nel verde sui sentieri occitani, intervallate dalla visita animata alle aziende coinvolte nel progetto. Il primo appuntamento è in calendario domenica 23 novembre e toccherà i comuni di Dronero e Cartignano. Sarà l’occasione per conoscere la peculiare coltivazione del mais “dente di cane” e le sue applicazioni nel forno a legna, l’antica ricetta della torta di Tetti, il vitigno di media valle recentemente riscoperto da un giovane, dinamico imprenditore. Ma anche per scoprire l’accoglienza del nuovo posto tappa della Rete del buon Cammino e apprezzare servizi, ospitalità e brio commerciale di Cartignano, dove sarà servito il pranzo. A metà pomeriggio del 23 novembre, in occasione della prima tappa, il municipio di Cartignano ospiterà la presentazione ufficiale dell’Anello del Gusto, alla presenza degli amministratori locali coinvolti e tutti i partner dell'Agri-atelier della media valle Maira, entusiasti per questa novità che, in bassa stagione, combina turismo ed esperienze, conoscenze del territorio e sapori tradizionali, a favore di un pubblico trasversale, offrendo anche l'opportunità per i partecipanti di giovare di ospitalità alberghiera convenzionata. In una seconda fase del programma,  a partire dal nuovo anno, saranno coinvolte anche attività artigianali, produttive e di ristorazione di San Damiano Macra.  Anello del Gusto è anche sui social, Facebook e Instagram, e in questi giorni presenterà in una vetrina digitale, i suoi protagonisti. 
Per informazioni e prenotazioni: 338-7908771.

c.s.

Notizie interessanti:

Vedi altro