Da oggi e fino al 7 novembre la Colonna Mobile regionale sarà impenata in alcune simulazioni riguardanti uno scenario emergenziale che coinvolge tutte le province del Piemonte. Lo scenario prescelto per la provincia di Cuneo riguarderà in particolare precipitazioni intense, esondazioni di corsi d’acqua e fenomeni franosi tali da richiedere l’attivazione di tutte le componenti operative e l’impiego coordinato delle risorse disponibili in dotazione ai Vigili del Fuoco. Il Comando dei Vigili del Fuoco di Cuneo sarà impegnato nelle operazioni di allestimento del campo base presso la sede del Centro Polifunzionale di Borgo San Dalmazzo, recentemente istituito presso la ex caserma degli Alpini Mario Fiore, oltre che in simulazioni di ricerca persona in ambiente complesso con il coinvolgimento congiunto degli operatori dei nuclei SAF (Speleo Alpino Fluviale), TAS (Topografia Applicata al Soccorso), droni ed elicottero al fine di testare procedure integrate di individuazione e recupero. Il Centro Polifunzionale costituirà il punto di partenza e di coordinamento dei soccorsi alle popolazioni coinvolte nell’evento calamitoso.