Ieri mattina la IV Commissione Sanità del Consiglio regionale si è recata in visita all'Ospedale Infantile dell'AOU Cesare Arrigo di Alessandria. "Rivolgo un sincero ringraziamento per la gradita accoglienza alla Commissione da parte del Direttore Generale dell'Azienda Ospedaliera Valter Alpe, del Direttore Sanitario Luciano Bernini e del Direttore Amministrativo Massimo Corona, del Direttore Medico del Presidio Alessandro Canepari, del Direttore del Dipartimento Pediatrico-Ostetrico Alessio Pini Prato, del Direttore delle Professioni Sanitarie Lorella Gambarini, dell'IFO Elena Grassi e dei direttori delle varie strutture dell'ospedale", dice Luigi Icardi, presidente della Commissione. Durante il sopralluogo, la Commissione ha visitato il Pronto Soccorso Pediatrico con il Direttore Enrico Felici in cui di recente, sono stati inaugurati i nuovi pannelli di umanizzazione, la Riabilitazione pediatrica e i locali che ospiteranno la risonanza magnetica, la Family Room, casa interna all'ospedale per ospitare i genitori e i parenti dei piccoli pazienti ricoverati e, infine, il cantiere del nuovo blocco operatorio. "L'ospedale infantile di Alessandria rappresenta un esempio di alta specializzazione per la sanità pediatrica regionale - prosegue Icardi - e, pertanto, meritevole di una maggiore centralità nelle scelte programmatorie della Giunta regionale a partire dalla volontà di potenziare la Neuropsichiatria Infantile, come accoratamente richiesto dalla dirigenza ospedaliera. Lo strumento del nuovo Piano Socio-Sanitario regionale che sarà adottato nei prossimi mesi - conclude Icardi - rappresenta l'opportunità per rivalutare i bisogni socio-sanitari piemontesi e le strategie di governo del territorio per soddisfarli, alla luce del superamento definitivo delle restrizioni imposte dai piani di rientro imposti per anni alla sanità piemontese e di un'accurata integrazione relativa al dimensionamento clinico-gestionale della rete ospedaliera regionale, che sarà mio obiettivo attenzionare e integrare nel Piano".