CUNEO - La Fondazione Azzoaglio Best Education assume la gestione dell’istituto “Mons. Andrea Fiore”

Scopo della Fondazione è quello di contribuire al sostegno del tessuto sociale della zona promuovendo la crescita dei giovani

15/06/2023 11:23

A partire dall’anno scolastico 2023-24 la “Fondazione Azzoaglio Best Education - soggetto no profit del terzo settore – assumerà la gestione dell’Istituto scolastico comprensivo paritario “Mons. Andrea Fiore”. Scopo della Fondazione è quello di contribuire al sostegno del tessuto sociale della zona promuovendo la crescita dei giovani. Il percorso di studi offre una continuità a partire dalla scuola dell’infanzia fino alla secondaria di primo grado. L’impegno dell’Istituto si concretizza in una comunità educante che opera secondo valori ed obiettivi condivisi, al cui centro vi è sempre l’alunno, inserito in classi non troppo numerose per favorire una didattica funzionale all’apprendimento, con azioni di tutoraggio costante e mirato, nel rispetto dell’inclusione. 
 
La scuola dell’infanzia è l’ambiente dell’incontro e della scoperta, per crescere e per imparare a imparare. L’attività didattica prevede l’approccio alla lingua inglese, i laboratori didattico-espressivi di musica, di psicomotricità, di coding e robotica, di prescrittura e precalcolo, le uscite didattiche. La scuola primaria promuove attività nelle quali ogni alunno abbia un ruolo attivo, possa sviluppare al meglio le proprie inclinazioni e scoprire i propri talenti. Si prevede un’implementazione della lingua inglese (in modalità CLIL) di tre ore settimanali e della lingua francese a partire dalla classe terza. Inoltre vengono attivati laboratori facoltativi che prevedono attività sportive, linguistiche, laboratori STEM, compiti assistiti e coro in collaborazione con la corale Città di Cuneo. Nella scuola secondaria, la curvatura linguistica ha un posto rilevante:il potenziamento dell’inglese (con metodologia CLIL) viene applicato a diverse discipline perciò, oltre alle 3 ore curricolari, si aggiungono altre 3 ore su materie come tecnologia, musica, scienze e geografia. L’attività di studio assistito pomeridiano viene offerta alle famiglie per permettere agli alunni di imparare a studiare, acquisire un metodo efficace in vista della scuola superiore. Ogni studente della scuola secondaria avrà un PC a propria disposizione in classe per imparare ad utilizzare correttamente gli strumenti informatici. Inoltre, a partire dal prossimo anno scolastico, saranno introdotte la curvatura musicale e quella sportiva. Sarà quindi possibile nei pomeriggi di giovedì e venerdì dedicarsi ad uno strumento musicale e ad attività di ensemble, oltre che alle attività sportive, a sostegno dell’apprendimento di uno stile di vita sano e consapevole. In conclusione, la formazione etica e civica dell’uomo e del cittadino, ispirata ai valori del nuovo umanesimo integrale e solidale, assume all’Istituto Mons. Andrea Fiore un rilievo particolare e ne permea tutta l’attività.

c.s.

Notizie interessanti:

Vedi altro