CUNEO - La Lilt nelle scuole cuneesi

I volontari dell'associazione portano nelle aule domande e risposte su salute e benessere

07/11/2025 13:17

Che cosa serve per rimanere a lungo in salute? Che cos’è davvero il benessere? Perché ci ammaliamo - e quando?
Sono queste le domande che, da anni, i volontari dei Gruppi Scuola della LILT Cuneo  (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori Cuneo odv) portano nelle aule degli istituti scolastici della nostra provincia, cercando insieme ai ragazzi le risposte “giuste” per ogni età. Con l’avvio del nuovo anno scolastico 2025-2026, anche i volontari della LILT “scaldano i motori”. Il primo appuntamento con le scuole cittadine di Cuneo - dall’infanzia alle primarie e alle secondarie di primo grado - si è tenuto venerdì 19 settembre, nell’ambito del Cuneo Bike Festival.
Attraverso giochi, percorsi e momenti di dialogo, bambini e volontari hanno esplorato insieme molti temi fondamentali per la salute: la protezione dal sole, la corretta alimentazione, l’importanza dell’attività fisica e i rischi legati ad alcol e fumo. Un modo divertente per parlare di prevenzione, muovendosi e imparando in libertà. Nei prossimi mesi proseguiranno gli incontri nelle scuole che aderiscono al consolidato progetto “Il Percorso della Salute”, avviato nel 2010 e che, solo lo scorso anno, ha coinvolto oltre 4.700 studenti dai 3 ai 14 anni di tutta la provincia di Cuneo. In parallelo, il collaudato tandem tra i medici del reparto di Oncologia dell’Ospedale Santa Croce e Carle e la LILT Cuneo tornerà a incontrare anche gli studenti delle scuole superiori. Con loro si parlerà di prevenzione a 360 gradi - dagli stili di vita ai vaccini, dagli screening agli aspetti psicologici - offrendo ai giovani strumenti concreti per costruire, fin da oggi, una consapevolezza di salute e responsabilità verso sé stessi.

c.s.

Notizie interessanti:

Vedi altro