CUNEO - La Straconi 2025 ha raccolto contributi per 105 mila euro

Il 19 novembre la tradizionale "Serata del Cuore", preceduta da due eventi per le scuole con Mamadou Kouassi e Don Luigi Ciotti

21/11/2025 08:33

Mercoledì sera si è conclusa l’edizione numero quarantadue della Stracôni. Come di consueto sono stati consegnati i contributi a scuole e associazioni sportive. Quest’anno è stata raggiunta la cifra record di 105.000 euro, grazie ai 21.000 iscritti. La serata è stata preceduta da due eventi per le scuole con ospiti d'eccezione come Mamadou Kouassi e Don Luigi Ciotti. Martedì 18 al Cinema Monviso una mattina in compagnia delle classi terze dell’Istituto per Istituto di Istruzione Superiore "Sebastiano Grandis" Cuneo i cui studenti si sono confrontati con Mamadou Kouassi. L’ispiratore del film di Matteo Garrone “Io Capitano” ha raccontato la sua storia e ha risposto alle numerose domande dei ragazzi. I suoi racconti hanno commosso e coinvolto tutte le classi e ci ha lasciato un ricordo meraviglioso di questo incontro. Il giorno dopo, il 19 novembre, le classi quinte dello stesso istituto hanno avuto l’opportunità di incontrare Don Ciotti. La mattina è iniziata con un omaggio dei bambini dell’Istituto Comprensivo di Borgo San Giuseppe, dove le classi 5^ e i ragazzi della prima media hanno dedicato una canzone ideata da loro scritta per ricordare gli omicidi di Borsellino e Falcone. Le tre generazioni di ragazzi hanno ascoltato con grande interesse le parole di Don Ciotti che ha raccontato le sue esperienze dalla fondazione dell’associazione Gruppo Abele e in seguito di Libera. Con grande lucidità ha spiegato loro come solo con il cambiamento etico, sociale e culturale che parte da ognuno di noi è necessario per spezzare alla radice i fenomeni mafiosi e ogni forma d'ingiustizia, illegalità e malaffare, anche nel nostro piccolo, come le formiche possiamo fare molto per gli altri. Tutti i ragazzi erano molto coinvolti dalle parole dirette e schiette di Don Luigi, che ha risposto senza sosta alle loro domande, interagendo in modo diretto con loro. “Come comitato organizzatore della Stracôni siamo contenti di aver potuto organizzare per i ragazzi questi due incontri. Il tema 'Legami che sciolgono nodi' che quest’anno era la base della Stracôni non poteva essere rappresentato meglio da questi due grandi personaggi che con le loro esperienze hanno portato ai ragazzi dei temi importanti su cui riflettere. Il loro coinvolgimento emotivo ci fa pensare che è stato un piccolo contributo per la loro crescita come persone che fanno parte di una comunità, crediamo che le nuove generazioni siano il nostro futuro e averle potuto coinvolgere in questo modo ci ha dimostrato che i ragazzi di oggi sono pronti per creare qualcosa di bello domani”, il commento di Fabrizio Giai, presidente del comitato organizzatore delle Stracôni. Il 19 Don Luigi Ciotti ha aperto la ”Serata del Cuore” parlando ai docenti e ai rappresentanti delle associazioni sportive, facendo loro i complimenti per la grande responsabilità che hanno nel crescere i nostri ragazzi. L’evento è poi proseguito con la consegna di 52.002 euro ai gruppi sportivi e 52.988 euro alle scuole. Durante la serata gli ospiti sono stati allietati dalle melodie cantate da Camilla Giai accompagnata al pianoforte dal maestro Lorenzo Martini e dalla danza di Vladimir Jezic del Cirko Vertigo che ha riproposto un estratto dello spettacolo andato in scena nel palco del Circûnic. La Serata del Cuore rappresenta ogni anno la conclusione della meravigliosa festa che è la Stracôni. Questo evento rappresenta il culmine di un anno di impegno e lavoro: "Ringraziamo tutti i nostri sponsor, i responsabili dei Gruppi Sportivi e delle Scuole, i membri del Comitato Organizzatore, i collaboratori e i rappresentanti delle associazioni e degli enti locali che hanno contribuito ad arricchire la nostra manifestazione con gli Special Events". Le prime tre associazioni sportive classificate per numero di pettorali venduti:
- A.S.D. Atletica Roata Chiusani: 1501 pettorali venduti, ha ricevuto 8.181 euro.
- Avis e Podistica Caragliese: 1021 pettorali venduti, ha ricevuto 5.566 euro.
- P.G.S.D. Auxilium Cuneo: 800 pettorali venduti, ha ricevuto 4.360 euro. Le prime tre scuole classificate:
- Istituto Comprensivo Oltrestura Cuneo: 1077 pettorali venduti, ha ricevuto 5.870 euro.
- Scuola Materna Sorelle Beltrù San Rocco Bernezzo: 1011 pettorali venduti, ha ricevuto 5.512 euro.
- Scuola dell’infanzia Bersezio San Pietro del Gallo: 1008 pettorali venduti, ha ricevuto 5.506 euro.

c.s.

Notizie interessanti:

Vedi altro