CUNEO - Medicina digitale con il Rotary Club Cuneo: i risultati conseguiti nel corso di quest’anno

Il progetto ha permesso di avvicinare la popolazione a strumenti innovativi di prevenzione e cura, ricevendo gratuitamente visite ed esami dai soci medici

02/09/2025 15:02

Nel corso del Congresso Distrettuale del Rotary, svoltosi presso il Salone del Minor Consiglio del Palazzo Ducale di Genova, il presidente del Rotary Club Cuneo 1925 a.r. 24-25, dottor Luigi Fontana, ha presentato i risultati del progetto “Medicina Digitale per la Prevenzione e la Cura”, un’iniziativa che ha coinvolto quattro cittadine cuneesi con giornate dedicate a visite ed esami gratuiti per la cittadinanza.
 
Promosso dal Rotary Club Cuneo 1925, con la collaborazione dei Rotary Club Mondovì e Saluzzo, del Distretto Rotary 2032 e con il contributo del Rotaract e dell’Interact Club Cuneo Provincia Granda, il progetto ha permesso di avvicinare la popolazione a strumenti innovativi di prevenzione e cura, ricevendo gratuitamente visite ed esami dai soci medici dei Club Rotary.
 
Le giornate di prevenzione e cura
 
Gli appuntamenti si sono svolti nelle seguenti località:
• Mondovì – 8 marzo
• Limone Piemonte – 9 marzo
• Saluzzo – 5 aprile
• Demonte – 6 aprile.
 
Grazie all’impiego di un’unità medica mobile del Distretto Rotary 2032 e di spazi messi a disposizione dalle amministrazioni comunali, i cittadini hanno potuto usufruire di visite specialistiche gratuite, prenotabili tramite l’app DoctorApp, con un colloquio preliminare per valutare stato di salute e stile di vita.
 
I numeri del progetto in totale:
- Mondovì - prestazioni erogate 128
- Saluzzo - prestazioni erogate 128
- Limone Piemonte – prestazioni erogate 175
- Demonte – Prestazioni erogate 178
- Prestazioni erogate complessive 609.
 
Tantissimi medici rotariani hanno messo a disposizione le proprie competenze, offrendo gratuitamente prestazioni specialistiche in diverse aree della salute: dermatologia, spirometria, cardiologia, oculistica, chirurgia vascolare con ecodoppler TSA, otorinolaringoiatria, odontoiatria, chirurgia maxillo-facciale e patologie del cavo orale, nefrologia, psicologia e psichiatria, esami ematochimici e diabetologia, radiologia con ecografia tiroidea e urologia.
 
Un impegno condiviso
 
Fondamentale il supporto dei giovani del Rotaract e dell’Interact Club Cuneo Provincia Granda, che hanno contribuito alla logistica e all’accoglienza, nonché il lavoro di coordinamento della segreteria del Rotary Club Cuneo 1925.
 
Il Campus della Salute e del Benessere
 
Dal 27 al 29 giugno, in occasione della Granfondo Fausto Coppi a Cuneo, il Rotary Club Cuneo 1925 ha organizzato anche il Campus della Salute e del Benessere, offrendo prestazioni sanitarie a ciclisti e accompagnatori provenienti da tutto il mondo. Tre camper attrezzati e quattro stand dedicati hanno permesso di ampliare l’offerta con esami cardiologici, ecodoppler, spirometria, esami ematochimici, ecografie e consulenze specialistiche.
 
Prossimi passi
 
Il Rotary Club Cuneo 1925 conferma il proprio impegno: nel 2026 sarà infatti riproposto il progetto “Medicina Digitale – Prevenzione e Cura”, questa volta con il coinvolgimento dei Rotary Club di Alba, Bra, Canale Roero, Saluzzo e Savigliano. La conferenza stampa di presentazione si terrà a gennaio 2026.
 
Ringrazio di cuore tutti i soci, sanitari e non, per aver reso possibile questo progetto che unisce innovazione digitale e spirito di servizio rotariano”, ha dichiarato il presidente a.r. 2024-2025 dottor Luigi Fontana.
 
Insieme al presidente in carica a.r. 2025-2026 Daniel Gallina, sotto la guida di Fontana, il Club è già al lavoro per le nuove giornate di prevenzione che si terranno nei primi mesi del 2026.

c.s.

Notizie interessanti:

Vedi altro