Un grande afflusso di persone e un ottimo incasso di 5.194,00 euro questo è il risultato della vendita straordinaria effettuata da Emmaus lo scorso sabato 18 ottobre presso i propri mercatini solidali dell’usato di Boves, Cuneo e Mondovì e curati dai propri volontari, comunitari e amici. Quello di Emmaus vuole essere un piccolo grande segnale di vicinanza alle donne di ogni parte del mondo vittime di violenza, soprusi, negazione di diritti. In particolare la situazione attuale dell’Afghanistan è per le donne una realtà di una violenza e di un’ingiustizia emblematica. Il progetto vuole essere di sostegno ad una resilenza necessaria delle donne afgane ma anche una denuncia di una condizione inaccettabile che va combattuta e cambiata. Questa è la seconda iniziativa di quest’anno che Emmaus sostiene a favore delle donne sole o vittime di violenza, la precedente è stata a favore della casa delle donne “Ayla” di Cuneo. Nel 2024 Emmaus ha sostenuto anche il centro antiviolenza di Mondovì “L’orecchio di Venere”. L’impegno di Emmaus supportato da concretezza e azione intende prendere una posizione netta per denunciare la continua violenza di genere in Italia e in ogni parte del mondo e sollecitare un cambiamento culturale a cominciare dall’educazione nelle scuole e nelle realtà familiari o sociali. Come per altre iniziative sostenute Emmaus si ripromette di dare continuità alle proprie azioni a favore delle donne e contro ogni tipo di violenza di genere. Nei prossimi mesi Emmaus sosterrà anche altre iniziative a favore degli ultimi a livello locale, nazionale ed internazionale per una solidarietà senza confini. Emmaus ringrazia come sempre chiunque che a vario titolo collabora alle proprie iniziative e i tanti che, attraverso l’acquisto presso i propri mercatini solidali dell’usato, collaborano alla salvaguardia del pianeta e a rendere questo nostro mondo un po' più umano. Per rimanere informati: www.emmauscuneo.it e Emmaus Cuneo nei social Facebook e Instagram.